16/05/2013. Ci fanno ribrezzo, sono in grado di "scatenare" le nostre reazioni più infantili e irrazionali, e mai e poi mai ci verrebbe in mente di... cucinarli, eppure gli umili insetti rappresentano (forse) il cibo del futuro, il migliore che...
15/05/2013. Le intolleranze e le allergie alimentari sono in forte aumento, è una verità assodata che tutti possiamo tranquillamente sperimentare. In genere si tratta di malattie che si manifestano fin dalla prima infanzia con sintomatologie tipiche...
14/05/2013. La primavera colora e arricchisce le nostre tavole: frutta e verdure "nuove", saporite e piene di sostanze importanti per la nostra salute, come le vitamine, i sali minerali e le fibre, cominciano a far capolino sui banchi dei mercati...
13/05/2013. Forse sono un po' demodè, ma come tutte le cose vintage, anche alcune ricette di cucina che ci rimandano alle nostre nonne e alle loro fornite dispense sono pronte a tornare in auge. Oggi parliamo di sciroppi, deliziose bevande dolci che...
10/05/2013. In primavera è bello sperimentare in cucina, provare nuovi piatti e nuovi accostamenti alla ricerca di sintesi di gusto inedite e sorprendenti. Stupire il nostro palato con nuovi sapori è un bel modo per celebrare tutto ciò che la...
09/05/2013. Siete a dieta, volete perdere qualche chilo o per ragioni mediche è meglio che stiate attenti a ciò che mangiate? Allora fate la spesa al supermercato sempre a stomaco pieno, eviterete parecchie tentazioni e il rischio di riempirvi frigo...
08/05/2013. E' curioso che in tanti di noi la parola cereali evochi immediatamente le grandi scatole colorate dei fiocchi, quelli che - sovente arricchiti con frutta secca, miele o cioccolato - gustiamo "ammollati" nel latte o nello yogurt per la...
07/05/2013. L’ipertensione è una delle patologie più diffuse nei Paesi industrializzati, dove il rischio di sviluppare questa patologia nel corso della vita è del 90%.
Malattie cardiovascolari e renali la annoverano tra i principali fattori...
07/05/2013. Difficile resistere ad una soffice fetta di torta alla ricotta, uno dei dolci più classici che ci siano, e anche una delle prime torte che si imparano a preparare, un po' come quella allo yogurt. La consistenza cremosa, il gusto delicato...
06/05/2013. Lo chiamano "effetto yo-yo", e difficilmente chi segua, o abbia seguito nella vita, diverse diete dimagranti ne è rimasto immune. Di cosa parliamo? Semplicemente della facilità con cui si recuperano i chili persi, spesso e volentieri con...
04/05/2013. La ricetta che vi proponiamo oggi è un primo piatto squisito, di quelli da leccarsi le dita, eppure di una semplicità disarmante nella preparazione. A fare davvero la differenza, saranno la freschezza degli ingredienti che userete e il...
03/05/2013. Il potassio è un minerale prezioso per la nostra salute, che spesso troviamo "reclamizzato" come componente principale in integratori alimentari e supplementi energetici per gli sportivi. Questo perché stiamo parlando di una sostanza che...
02/05/2013. La frutta e la verdura, legumi inclusi, sopo tra i cibi più contaminati da pesticidi al mondo. Non si tratta di uno scoop, naturalmente, in realtà lo sappiamo che la maggior parte di ortaggi e frutti che arrivano sui banchi dei...
29/04/2013. Si parla spesso di quanto siano importanti le fibre nell'alimentazione, o meglio, a farlo sono i nutrizionisti (battendo e ribattendo sull'argomento), mentre noi ci limitiamo ad ascoltare distrattamente, senza comprendere fino in...
27/04/2013. Fate fatica a convincere i vostri bambini a mangiare le verdure? Non preoccupatevi, siete in buona compagnia. Quando si tratta di vegetali e ortaggi, i bimbi di tutto il mondo (industrializzato, va purtroppo specificato) si predispongono...
23/04/2013. Parliamo di dolcezza... in cucina! Appurato che lo zucchero - quello bianco, raffinato - non rappresenta esattamente il miglior modo di dolcificare bevande e alimenti, perché ci apporta tante calorie ma nessun valore nutritivo, e perché...
22/04/2013. Vi piacciono i dolci rustici, quelli che magari non sono proprio delle meraviglie del cake design da vedere, ma che al palato suonano come melodiose sinfonie? Meglio ancora se preparati con ingredienti genuini, non "raffinati" e quindi...
20/04/2013. Esiste un legame certo tra alimentazione a fertilità, soprattutto femminile. Negli ultimi tempi il tasso di fecondità del nostro Paese si è ridotto notevolmente, vuoi perché l'età del primo figlio è sempre più alta, o per fattori di...
17/04/2013. Le statistiche parlano chiaro: i casi di ictus in giovane età (addirittura al di sotto dei 40 anni), sono in netto aumento. Le cifre diffuse da A.L.I.C.E. Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus cerebrale), ci informano che...
17/04/2013. Sono un’ottima fonte di calcio, vitamine, magnesio e fosforo: si tratta di latte e formaggi, uno dei cinque gruppi di alimenti che i nutrizionisti raccomandano di includere in una dieta bilanciata.
Ma in quali quantità è bene...