02/12/2010. Chissà quante volte ce lo siamo sentiti dire: “Quando sei stanco prendi un po’ di pappa reale e presto ti sentirai meglio”. Per fortuna che un tempo c’erano le nostre nonne a ricordarci quanto la natura possa venirci incontro per...
02/12/2010. Il Natale si avvicina: è proprio questo il momento giusto per smaltire qualche chilo prima dei pranzi e dei cenoni che fanno parte dei piaceri delle feste ma che, purtroppo, si portano dietro un inevitabile aumento di peso. I giorni che...
18/11/2010. Ci sono momenti in cui mettersi a dieta diventa indispensabile. Di solito è al termine di un allegro periodo di sgarri alimentari: dopo i pasticci a tavola è il corpo stesso a reclamare un po’ di tregua. Gonfiore, pesantezza e...
18/11/2010. Pensiamo a quelle giornate in cui il mal di pancia non ci dà tregua, non riusciamo ad andare di corpo oppure siamo gonfie d’aria come un palloncino e ogni più piccolo inconveniente ci irrita. Sono proprio quelle le...
29/10/2010. Ridurre notevolmente il rischio di contrarre influenza e raffreddore? Si può. E non serve la bacchetta magica. Basta affidarsi al giusto “mix” di batteri buoni. Dall’equilibrio dell’intestino dipende infatti gran parte delle...
21/10/2010. Cosa possono fare le erbe contro l’influenza? Possono certamente rappresentare una mano in più. Alla voce prevenzione, infatti, per tutte le forme influenzali ci vengono in aiuto piante dotate di proprietà immunostimolanti. Come, ad...
13/10/2010. Il meteorismo è uno degli argomenti dei quali è difficile parlare perché scatenano facili ironie. Eppure bisogna farlo se si vuole trovare una soluzione e migliorare la qualità della propria vita. Informarsi,...
13/10/2010. Ci sono cibi che, più facilmente di altri, provocano la formazione di grossi volumi di aria nella pancia. Sono gli alimenti ricchi di carboidrati complessi ma non possiamo permetterci di bandirli dalla nostra tavola perché...
06/10/2010. Concepito per essere utilizzato dalla classe medica è un programma in grado di effettuare in tempi estremamente rapidi una consulenza dietologica completa. Pronto all’uso, personalizzabile, si impara senza manuali o corsi ad un costo...
04/10/2010. Dove sta scritto che, tutti i mesi, è necessario rassegnarsi a convivere con la sindrome premestruale, cioè quel fastidioso insieme di sintomi fisici e psichici che precedono il ciclo per cui non ci sarebbe alcuna soluzione? Vi...
27/09/2010. Fegato e reni sono organi delicati, che possono essere messi a dura prova dalle abbuffate e dagli stravizi alimentari come l’alcool (vino, birra, superalcolici), i grassi animali (salumi, latte e latticini interi, frattaglie e...
21/09/2010. Fastidiosa e imbarazzante: sono questi gli aggettivi più adatti per descrivere quell’aria che a volte ci si forma nella pancia e che sentiamo l’urgenza di espellere, con ovvi disagi. Premesso che questi gas sono un...
20/09/2010. Il loro numero medio è 100 mila, ma ci sono persone che ne hanno molti di più, anche 150 mila. Le meno “dotate” sono le rosse (80 mila), seguite dalle brune (100 mila), mentre le bionde, nonostante i loro circa 120 mila steli,...
15/09/2010. Non bisogna essere degli esperti di rimedi erboristici per aver sentito parlare, almeno una volta nella vita, del ginseng. Questa radice è infatti conosciuta da millenni per alcune sue importantissime virtù e, soprattutto,...
15/09/2010. Tenere lontane le malattie cardiovascolari è uno degli obiettivi che ciascuno di noi dovrebbe cercare di perseguire con fermezza. Le strategie sono molteplici, e non prevedono necessariamente l’uso di farmaci, ma implicano una...
07/09/2010. Da lunghi a corti, da lisci a ricci, da mori a biondi: le donne cambiano spesso taglio, colore e pettinatura per il gusto di reinventarsi, per sentirsi particolari, per gioco o per darsi una bella iniezione di fiducia. Peccato, poi, che...
03/09/2010. Non è solo un frutto dolcissimo, gradito al palato. La papaya è una delle maggiori fonti di enzimi naturali e di importanti ingredienti attivi: papaina, sali minerali, vitamine, acidi organici e peptine. Perché parliamo di questo...
29/08/2010. Per funzionare bene, il nostro corpo ha bisogno di regolarità. Bisognerebbe cercare di andare a letto, svegliarsi e mangiare a orari più o meno fissi. In questo modo si dovrebbe riuscire a mantenere anche una regolare...
27/08/2010. Le vacanze sono finite e gli stravizi e la scarsa attività fisica ci hanno lasciato addosso una silhouette non propriamente al top? Non disperiamo: in pochi giorni possiamo darci dentro e smaltire un po’ dei cuscinetti e dei...
30/06/2010. Non c’è cosa peggiore che passare una notte in bianco. D’estate, poi, con il caldo e le zanzare che ci ronzano intorno, l’insonnia rischia di diventare una vera tortura. Con conseguenze evidenti, durante la giornata, sul benessere,...