
Cura del calazio
04/11/2012. Come gestire il calazio, la noiosa pallina che si forma nelle palpebre e che sembra non voler andar più via. Cura del calazio: meglio il trattamento aggressivo...
04/11/2012. Come gestire il calazio, la noiosa pallina che si forma nelle palpebre e che sembra non voler andar più via. Cura del calazio: meglio il trattamento aggressivo...
30/10/2012. Una dura settimana di lavoro, arriva il week end, finalmente ci si può godere il sospirato riposo… ed ecco che, invece, a rovinarci il fine settimana ci pensa il mal di testa! Sembra incredibile ma una forma di emicrania...
22/10/2012. E se sì, in quante e quali forme si possono declinare gli aspetti unitivi e separativi del dio greco dell'amore? In questo volume, "Narciso e i due volti di Eros" (Gregorio Loverso, Franco Angeli editore) si ipotizza che Eros sia...
22/10/2012. Distacco di retina associato a impiego corrente dei fluorochinoloni I fluorochinoloni sono alcuni degli antibiotici per os più prescritti. I fluorochinoloni sono associati ad alcuni eventi avversi rari ma importanti. I...
19/10/2012. Il fumatore che ha appena smesso di fumare, inizierà ad avere pensieri strani: messa alle strette, la mente produrrà una serie di trappole mentali che hanno lo scopo di far tornare il fumatore ad assumere la sua sostanza. Comincerà a...
17/10/2012. Cellule staminali embrionali per la degenerazione maculare ( 2012 ) CELLULE STAMINALI ED OCCHIO Sono trascorsi 13 anni dalla scoperta delle cellule staminali embrionali umane. Un report ha fornito la prima descrizione di cellule...
17/10/2012. I pazienti con moderata ipermetropia possono necessitare di trattamento con una deviazione convergente dovuta alla maggiore accomodazione necessaria per mettere a fuoco l'immagine. Questo strabismo può essere interamente o...
11/10/2012. Esiste un progetto proveniente dall ' Universita' di Tokio, dove lavorano i " maghi dei microchip ", si chiama AUXDECO , si tratta di una fascia come quella dei Samurai , che si mette sulla fronte , dopo 2 ore va cambiata ,pero', la...
04/10/2012. Ormai sapete molto sull’ipnosi, sapete che un fumatore accanito non smetterà mai se non è convinto al 100%. Sapete che l’ipnosi non può nulla contro la volontà del soggetto, e che purtroppo l’ipnosi non è un lavaggio del...
25/09/2012. da siravoduilio 26-09-2011, 11:00 AM Commenti (0) La midrìasi è la dilatazione della pupilla causata dalla contrazione dle muscolo dilatatore dell’iride ed è una normale risposta alla riduzione della luce,così...
25/09/2012. da siravoduilio 23-09-2011, 09:31 AM Commenti (0) Le radiazioni ionizzanti sono particelle e onde elettromagnetiche dotate di elevato contenuto energetico, in grado di rompere i legami atomici del corpo...
24/09/2012. Retinite pigmentosa – nuova possibile terapia da Pisa RETINITE PIGMENTOSA TERAPIA CON ACIDO VALPROICO SIRAVO RETINITE PIGMENTOSA E UTILIZZO DELLE MOLECOLE DI RNA INTERFERENTE (RNAI) RETINITE PIGMENTOSA SPERIMENTAZIONE...
20/09/2012. Come altri tessuti del sistema nervoso centrale, infatti, il nervo ottico non ha la capacita' di rigenerarsi una volta danneggiato, come invece fanno altre parti dell'organismo. ''Nuove speranze per chi e' affetto da...
14/09/2012. Cari lettori, ho deciso di scrivere questa mini guida, perché nel mio lavoro molte persone mi pongono domande che hanno a che vedere con un uso dei farmaci, e al 90% c'è alla base una scarsa comunicazione con lo psichiatra. Perciò...
14/09/2012. DNA structure of the MERTK gene aligned with the corresponding functional protein domains. The open ended boxes for exons 1 and 19 indicate untranslated regions which are not depicted here.The human MERTK gene is located on chromosome...
14/09/2012. La presenza di questa molecola di RNA a doppio filamento della cellula, porta a quell'effetto chiamato di interferenza dell’RNA (RNAi). L’effetto RNA interference si è osservato per la prima volta in alcune piante...
13/09/2012. Molecole necessarie ai neuroni per svilupparsi normalmente e che possono anche giocare un ruolo nella loro sopravvivenza postlesionale. Pare che siano in grado di preservare le connessioni sinaptiche e anche di impedire la sintesi di...
12/09/2012. AMAUROSI CONGENITA DI LEBER AMAUROSI CONGENITA DI LEBER TERAPIA GENICA È la causa più frequente di cecità infantile ereditaria, con un'incidenza di 3 casi ogni 100.000 nati vivi. Oltre alla marcata ipovisione,...
12/09/2012. I partecipanti allo studio (più di cento) si sono instillati ogni giorno due volte al giorno per sei mesi una o due gocce di collirio a base di unoprostone. Lo scopo primario era valutare la variazione della sensibilità...
12/09/2012. Il danno ossidativo alla retina gioca un ruolo importante nella patogenesi della degenerazione maculare. Carmelo Romano della Alcon ha riportato i risultati di uno studio relativo alla capacità dell’agonista del recettore...