
SINDROME DI BROWN
31/08/2011. INCIDENZA 1/430 - 450 Casi di strabismo Non evidenza per sesso o lato 10 % bilaterale FAMILIARITA’ autosomica dominante con penetranza variabile ed incompleta autosomica recessiva EREDITARIETA’ Monozigoti e...
31/08/2011. INCIDENZA 1/430 - 450 Casi di strabismo Non evidenza per sesso o lato 10 % bilaterale FAMILIARITA’ autosomica dominante con penetranza variabile ed incompleta autosomica recessiva EREDITARIETA’ Monozigoti e...
31/08/2011. La sindrome o anomalia della retrazione di Duane (DRS), nota anche come sindrome di Stilling-Turk-Duane, è un’alterazione congenita della motilità oculare, descritta dallo statunitense Alexander Duane nel 1905 come caratterizzata da...
Allattamento, salute del bambino, neonato e bambino
31/08/2011. Nel caso di tumori mammari che iperesprimono la proteina HER2 (HER2 positivi), ad esempio, abbiamo a disposizione molti farmaci: il più noto è il trastuzumab, un anticorpo monoclonale. Il recettore del fattore di crescita...
31/08/2011. Dopo intervento conservativo: pu・essere indicato il trattamento con Tamoxifen nei casi ER o/e PgR positivi, in quanto tale farmaco ・in grado di ridurre la percentuale di recidive locali e l’incidenza di neoplasie...
31/08/2011. VEDI ANCHE PTOSI PALPEBRALE La si osserva principalmente nella ptosi congenita autosomica dominante. Normalmente riguarda soltanto un lato del viso.[/B] Nel particolare, se la bocca viene chiusa la palpebra si abbassa, mentre...
31/08/2011. Un tumore puo’ essere classificato pT se e’ presente solo interessamento microscopico ma non macroscopico dei margini di resezione.Se questi risultano microscopicamente interessati la neoplasia viene classificata come pTX poiche’ non...
31/08/2011. Comprende l'esame obiettivo, con accurata ispezione e palpazione della cute della mammella e dei linfonodi( ascellari sovraclaveari e cervicali) l'imaging radiologico e l'esame istologico della mammella e di altri tessuti,come si ritiene...
31/08/2011. NEOPLASIE INFILTRANTI I° e II° stadio Nelle forme infiltranti l'impiego degli esami strumentali ・indicato per verificare la presenza o assenza di malattia a distanza. Per questo sono indicati, oltre alla mammografia ed...
31/08/2011. Di norma la visita medica prevede una intervista detta anàmnesi ed un esame obiettivo L’ANAMNESI L’anàmnesi consiste nella raccolta di informazioni di carattere generale quali l’età, la familiarità, le patologie pregresse...
31/08/2011. Già presente alla nascita o a comparsa più tardiva, può avere modalità evolutive diverse in rapporto al maggiore o minore grado di maturità delle strutture vasali. E’ caratterizzato da chiazze di...
Allattamento, salute del bambino, neonato e bambino
31/08/2011. La rutina è un polifenolo appartenente ai bioflavonoidi, presente in natura in numerose piante tra cui limone, capperi, grano saraceno, uva, menta piperita, cipolla, eucalipto e molte altre. E’ formata da un flavonolo...
Fitoterapia ed erbe officinali
30/08/2011. La mammella fisiologicamente è deputata alla produzione di latte e alla sua secrezione nel periodo dell’allattamento I cambiamenti del seno sono prodotti da condizioni fisiologiche comuni alle donne come: l’età, il ciclo...
30/08/2011. Il tumore della mammella rappresenta la neoplasia piu’ frequente nel sesso femminile ed attualmente la prima causa di morte nelle donne tra i 35-54 anni. L’incidenza e’ in aumento(17%) negli ultimi 5 anni mentre...
30/08/2011. Microbiopsia: · con ago tagliente · con mammotome Pezzo operatorio: · biopsia chirurgica di lesione palpabile · biopsia chirurgica di lesione non palpabile · quadrante mammario · mastectomia ·...
30/08/2011. Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo ed è posto tra la pelle e la parete del torace. In realtà non è una ghiandola sola, ma un insieme di strutture ghiandolari, chiamate lobuli, unite tra loro a...
30/08/2011. Gli studi caso-controllo ad oggi condotti hanno messo in evidenza che il TAM (tamoxifene) e' in grado di ridurre del 50% l'incidenza di carcinoma della mammella controlaterale in donne con carcinoma unilaterale e mutazione BRCA1...
30/08/2011. SINONIMI: Aneurisma miliare di Leber Teleangiectasia retinica congenita Il Morbo di Coats è una sindrome molto rara (un caso su ogni 30.000 nascite), di natura idiopatica, caratterizzata da uno sviluppo abnorme dei vasi sanguigni...
30/08/2011. Neuroftalmologia La cecità corticale è un deficit visivo in cui si manifesta cecità a seguito di lesione delle aree visive primarie della corteccia cerebrale. In alcuni casi è accompagnata da...
30/08/2011. Il “topolino” da computer potrebbe essere presto definitivamente soppiantato. Per muovere il cursore basterebbero gli occhi secondo uno studente della Khalifa University di Abu Dhabi, sostenitore del progetto “Virtual...
30/08/2011. Laser per la miopia: non serve personalizzarlo Da diversi anni si propone la chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri, per correggere miopia, ipermetropia o astigmatismo, in forma personalizzata (customizzata, per usare un termine un...