
La nanomedicina
06/04/2013. Uno dei più ambiziosi campi d’applicazione della nanotecnologia sarà quello medico. Sviluppare nanomacchine capaci di integrarsi appieno in un ambiente organico presenta enormi problemi sul versante del rigetto...
06/04/2013. Uno dei più ambiziosi campi d’applicazione della nanotecnologia sarà quello medico. Sviluppare nanomacchine capaci di integrarsi appieno in un ambiente organico presenta enormi problemi sul versante del rigetto...
03/04/2013. La Compassion Focused Therapy (CFT), in italiano "Terapia basata sulla Compassione”, è un approccio psicoterapeutico di recente diffusione che fa parte delle psicoterapie cognitivo-comportamentali mindfulness-based, più note come...
29/03/2013. NERVO OTTICO Emerge 3-4 mm medialmente rispetto al polo posteriore, circa 1 mm più in basso e percorre in direzione pressoché sagittale la cavità orbitaria; attraversa il forame ottico ed entra nella cavità...
27/03/2013. PROF. DUILIO SIRAVO MEDICO CHIRURGO OCULISTA PRESIDENTE COMMISSIONE RESPONSABILITA' PROFESSIONALE CIVILE E PENALE MEDICI OCULISTI ITALIANI PRESIDENTE ACCADEMIA ITALIANA DI OFTALMOLOGIA LEGALE(A.I.O.L.) PRESIDENTE LOW VISION...
27/03/2013. I bioflavonoidi sono una classe di sostanze chimiche (es. quercetina, naringina, baicalina, rutina, esperidina ecc.) con numerose funzioni all'interno dell'organismo, per la maggior Presenza in natura I...
27/03/2013. L'omologazione comprende i casi in cui è associata la trazione vitreomaculare con un foro maculare del diametro di 400 micron o meno. La dose raccomandata è una singola iniezione intravitreale, da 0,125 mg (0,1 ml),...
25/03/2013. Le cellule di tutti gli esseri viventi hanno una forza elettromagnetica; nello stato di salute le frequenze emesse dalle energie vitali sono in perfetto equilibrio fra loro, ma tale equilibrio non risulta mai stabile, in quanto...
25/03/2013. I primi studi sull'uomo mostrano che il farmaco, originariamente sviluppato per il trattamento del glaucoma, ha un potenziale per il trattamento della retinite pigmentosa e della degenerazione maculare senile. Si ritiene che...
22/03/2013. La doppia elica non è l’unica struttura del DNA presente nell’organismo umano: una nuova ricerca condotta presso il dipartimento di chimica dell’Università di Cambridge ha dimostrato che esiste anche un’altra forma, in cui...
11/03/2013. È stata valutata l'efficacia della agopuntura per la fatigue correlata al cancro nelle pazienti con tumore alla mammella. È stato condotto uno studio controllato, randomizzato, di confronto tra agopuntura e cura...
Malattie, cure, ricerca medica
07/03/2013. Retinite pigmentosa – nuova possibile terapia da Pisa RETINITE PIGMENTOSA TERAPIA CON ACIDO VALPROICO SIRAVO RETINITE PIGMENTOSA E UTILIZZO DELLE MOLECOLE DI RNA INTERFERENTE (RNAI) RETINITE PIGMENTOSA SPERIMENTAZIONE...
22/02/2013. Suoni curativi, riscoperti alle fonti delle principali tradizioni spirituali, sono affiancati a esercizi di armonizzazione e stimolazione vocale facilmente eseguibili. Il canto armonico detto anche difonico o degli ipertoni...
19/02/2013. L’origine genetica del tumore è limitata a una ristretta percentuale di casi. Molti, almeno un terzo, sono i “fattori di rischio modificabili”, cioè legati al nostro stile di vita oppure a politiche ambientali che non...
13/02/2013. 7 febbraio 2103, Kiryat Shmona, ISRAELE – Orca Surgical, che ha sviluppato EBK™, una nuova e innovativa procedura di trattamento per la rimozione dell’epitelio superficiale, ha annunciato i risultati positivi dello studio clinico...
12/02/2013. Paura di non svegliarsi più o, al contrario, di svegliarsi troppo presto e di sentire dolore; paura di perdere la coscienza, di perdere il controllo delle proprie funzioni vitali e di affidarle ad un gruppo di sconosciuti. Chi non...
29/01/2013. Uno degli stratagemmi seguiti dalle cellule di un tumore per restare in vita e' la perdita di un enzima classificato come BRCA1. Lo studio della Washington University School of Medicine compare sulla rivista The Journal of...
29/01/2013. I malati di Tumore hanno bisogno di cure contro la malattia ma anche di sostegno per riequilibrare la quotidianita’ stravolta dalla patologia. I farmaci ed i diversi interventi terapeutici proposti dal Medico sono utili...
22/01/2013. Questa forma morbosa, detta rinite ostruttiva, talvolta associata alla poliposi nasale e a deviazioni del setto nasale, è caratterizzata da un gonfiore permanente della mucosa nasale. I sintomi si accentuano con i cambiamenti di...
22/01/2013. Il russare è sempre stato oggetto di ilarità e scherno oltre che fonte di disturbo per il partner e origine di conflitti familiari. Oggi si è scoperto che si tratta di una vera e propria malattia talvolta estremamente pericolosa a...
22/01/2013. La "progettazione" dell'intervento deve assolutamente tenere conto di un corretto equilibrio il massimo risultato estetico raggiungibile e la funzione respiratoria del naso. Il paziente, nel consenso informato, deve assolutamente essere...