
L'endometriosi come patologia sociale
30/09/2015. Sabato 24 ottobre 2015 la Presidente di AIE Onlus Jacqueline Veit interverrà in qualità di relatore alla tavola rotonda dedicata alle Associazioni all’interno del Convegno “Endometriosi: Malattia...
30/09/2015. Sabato 24 ottobre 2015 la Presidente di AIE Onlus Jacqueline Veit interverrà in qualità di relatore alla tavola rotonda dedicata alle Associazioni all’interno del Convegno “Endometriosi: Malattia...
25/09/2015. Sappiamo proprio tutto sui farmaci e su come si devono utilizzare? Sappiamo qual è la differenza tra omeopatici e allopatici? Sappiamo perché è importante, per non dire fondamentale, l’aderenza alla terapia?...
25/09/2015. Per reflusso si intende la risalita del contenuto gastrico lungo l’esofago, comunemente a causa di un’ernia iatale o del malfunzionamento della valvola cardiale, per cui parte del cibo ingerito torna indietro provocando...
18/09/2015. Negli ultimi anni è emersa una nuova classe di materiali capaci di modificare la forma se sottoposti ad uno stimolo esterno, che potrebbe essere un’alternativa più efficiente alle ben note leghe metalliche a...
09/09/2015. Ciò di cui ci nutriamo può, certamente, influenzare nel breve e nel lungo periodo la nostra salute. Non tutti gli alimenti sono benefici o meglio, non tutti i cibi possono essere consumati in maniera...
07/09/2015. In Italia si stima una prevalenza media del diabete di tipo 2 pari al 5-6,5% (secondo alcuni autori il 8-9%). L’incidenza è di 3-6/ mille/anno. Attualmente nel mondo si stimano più di 160 milioni di diabetici, 146...
18/08/2015. La cistite non sempre risulta associata ad infezione batterica. Frequente il riscontro endoscopico di metaplasia squamosa e trigonite esfoliativa, soprattutto in donne in età post menopausa. Lo studio che descrivo qui di...
22/07/2015. Il reflusso gastroesofageo viene spesso avvertito come un fuoco che risale dallo stomaco o più semplicemente come una fastidiosa sensazione di acidità, bruciore o irritazione. Negli articoli "Reflusso...
22/07/2015. AILI, Associazione Italiana Latto-Intolleranti Onlus, rappresenta l’Associazione di riferimento per la categoria degli intolleranti al lattosio in Italia. AILI è stata ricevuta al Ministero della Salute lo scorso 18...
20/07/2015. Tanto se ne parla nei media, quanto si evita di parlarne dal medico o all’interno della coppia. Si parla di cura da quando la farmacologia ha messo a disposizione vasodilatatori selettivi come il Viagra, ma ancora oggi in pochi...
20/07/2015. L’eiaculazione precoce consiste nel presentarsi, persistente o occasionale, di eiaculazione in seguito a stimolazione sessuale anche minima, oppure prima, durante o poco dopo la penetrazione e comunque prima di quando il soggetto...
20/07/2015. Un consumo eccessivo di sale può favorire l’ipertensione arteriosa e l’insorgere di danni cardiovascolari soprattutto nelle persone predisposte. Uno studio pubblicato sul New England Journal of...
10/07/2015. La prima segnalazione sulla malattia fu fatta da Andrea Vesalio nel 1550, ma la prima descrizione clinica fu scritta da Francois De La Peyronie, chirurgo dell’esercito di Luigi XV nel 1743. L’IPP è una fibrosi...
02/07/2015. L’arrivo di un figlio è un momento delicato nella vita di una donna. Per questo è fondamentale essere preparata al momento del parto e alle nuove responsabilità della maternità sia sul piano fisico e sia...
01/07/2015. Un trattamento fisico combinato per il linfedema all’arto superiore consente, nell’arco di due settimane circa, di raggiungere l’obiettivo della prescrizione del manicotto elastico o guaina...
23/06/2015. Le allergie di natura alimentare sono causate da una eccessiva risposta del sistema immunitario che identifica erroneamente alcune proteine dei cibi come nocive, il che si traduce nel rilascio di istamina e di altri mediatori che...
18/06/2015. La nausea è un disturbo molto fastidioso che può comparire in gravidanza o durante gli spostamenti in auto, in treno, in nave, in aereo (cinetosi) o quando c'è in corso una sindrome influenzale e che...
10/06/2015. La pressione arteriosa alta è uno di quei fattori da tenere costantemente sotto controllo al fine di prevenire il rischio di ictus, aneurismi, infarti ed insufficienza renale. Ne deriva che anche la scelta degli...
03/06/2015. La terapia biologica dei tumori utilizza le sostanze presenti in natura (nel mondo vegetale e nello stesso corpo umano), il cui meccanismo d’azione è rivolto alla modulazione della risposta biologica immuno e psicoendocrino...
25/05/2015. Il morbo di Crohn, o malattia di Crohn, colpisce l’apparato gastrointestinale ed è caratterizzato da un'infiammazione cronica e recidivante che può seriamente ostacolare le attività quotidiane di chi ne...