Attacco urto ai chili di troppo
Come smaltire i chili accumulati e ottenere una silhouette al top in pochi giorni al rientro dalle vacanze
Guida pratica per perdere peso dopo le vacanze

Le vacanze sono finite e gli stravizi e la scarsa attività fisica ci hanno lasciato addosso una silhouette non propriamente al top? Non disperiamo: in pochi giorni possiamo darci dentro e smaltire un po’ dei cuscinetti e dei chili di troppo che ci danno il tormento! L’importante è essere consapevoli che, cosa molto importante, saltare i pasti o costringerci alla fame non porta a nessun buon risultato. Tutt’altro.
Il programma di dimagrimento post-vacanze inizia con l’eliminazione dei liquidi in eccesso. A tavola puntiamo su un menu proteico (carni bianche e pesce) e ricco di verdure, piuttosto che sui carboidrati (pasta, pane, pizza ecc.). Questo non significa farne completamente a meno, perché il corpo ha bisogno dell’energia dei carboidrati per funzionare al meglio. Significa però limitarli, riservandoli al pranzo, non alla cena. L’importante, inoltre, è condirli in modo leggero, evitando sughi e intrugli elaborati.
Fa un po' meno caldo, ed è dunque tempo di cucinare un buon minestrone. Non potrà farci che bene: contribuisce a “ripulire” l’organismo, fornisce minerali e oligoelementi e facilita il transito intestinale.
Dimentichiamoci i grassi (sia animali sia vegetali), o meglio, limitiamoci a un cucchiaio di olio d’oliva a pasto. Occhio ai formaggi: se proprio non possiamo farne a meno scegliamoli freschi, leggeri, non abbuffiamoci di stagionati. Bandiamo il sale dalla nostra tavola per qualche giorno e ricordiamoci di bere molto: aiuta a smaltire i liquidi in eccesso e protegge l’organismo dagli ultimi caldi. Quanto alla frutta, evitiamo quella più zuccherina come cachi, uva e banane.
Per smaltire i liquidi in eccesso facciamoci infine aiutare da tisane o drink a base di tarassaco, mela, semi di finocchio, rosmarino, foglie di betulla e tè verde. I risultati saranno visibili in pochi giorni.
Ma non è finita qui. Oltre a drenare, occorre fare in modo di ridurre l’assimilazione delle calorie e dei grassi, così da avere meno scorte da smaltire. Il chitosano, ottimo coadiuvante per il controllo del peso, è una sostanza naturale che certamente può fare al caso nostro: non solo riduce l’appetito ma ha proprio la capacità specifica di ridurre l’immagazzinamento dei grassi.
Ultimo step del nostro programma: bruciare i depositi adiposi, cioè favorirne la dispersione sotto forma di calore. Qui, di nuovo, possiamo farci aiutare da drink o compresse a base di tè verde, proteine del fagiolo, cassia nomame e guggul, che hanno proprio lo scopo di favorire l’utilizzo dei grassi a scopo energetico, diminuendone la tendenza al deposito. In questi giorni di buoni propositi puntiamo infine sullo sport, scegliendo tutti i giorni un’attività aerobica. L’ideale è la corsa, a patto che venga praticata a una frequenza cardiaca che ci consenta di resistere non meno di 20 minuti: coinvolge tutto il corpo e offre risultati sul breve termine.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.