14/04/2015. Il nostro cuore, o meglio, il suo stato di salute, è in buona parte conseguenza del nostro stile di vita. Se abbiamo la fortuna di nascere con un muscolo cardiaco in perfette condizioni, e questo è senza dubbio un ottimo...
09/04/2015. Non solo rughe e tessuti che cedono, non solo incanutimento precoce e macchie sulla pelle. L’invecchiamento, quel processo biologico naturale che è all’origine di molti inestetismi che ci affliggono una vota superati gli...
03/04/2015. I calcoli alla cistifellea sono una delle forme di litiasi più diffuse. La formazione dei “sassolini” all’interno di quel piccolo organo a forma di sacchetto che è la colecisti (altro nome della...
23/05/2014. Mangiare subito prima di andare a dormire, si sa, non fa bene. E’ il modo migliore per garantirsi un sonno disturbato e anche per accumulare qualche chilo di troppo. Le ragioni sono di natura ormonal-metabolica, se consideriamo che...
21/05/2014. Estate, tempo di ricette light con le verdure di stagione. I peperoni, ad esempio, sono meravigliosi ortaggi che troviamo sui banchi dei mercati ortofrutticoli proprio a partire dal mese di maggio, e che oltre ad essere squisiti, si...
14/05/2014. Il vino rosso non apporta nessun particolare beneficio alla salute, non aumenta le aspettative di vita, non abbassa i livelli di colesterolo, e infine non riduce il rischio di ammalarsi di cancro o di cardiopatie. Infarti e ictus sono...
12/05/2014. La temutissima prova costume - secondo gli ultimi dati diramati da Coldiretti - si preannuncia fallimentare per molti italiani. Quasi la metà dei nostri connazionali risultato sovrappeso (46%), soprattutto uomini, mentre il 10% è...
09/05/2014. La ricetta che vi proponiamo oggi - il cuore dolce all'arancia - è pensata per un'occasione davvero lieta: la Festa della Mamma. Forse perché tutto ciò che abbia forma di cuore è associato all'amore, materno, in questo caso. O forse...
07/05/2014. Gustoso, digeribile, versatile, il riso piace proprio a tutti, grandi e piccini, e sono tantissimi i modi per cucinarlo. Oltre ai classici risotti della straordinaria tradizione gastronomica italiana, dal riso si possono ricavare ottimi...
06/05/2014. Le persone che soffrono in modo ricorrente di problemi digestivi, ovvero di dispepsia funzionale (che si distingue da quella patologica, provocata da malattie a carico dell'apparato gastro-intestinale come gastriti e coliti), sono sempre...
02/05/2014. E' capitato a tutti di accorgersi di essere ingrassati improvvisamente da un giorno all'altro. Accade dopo un weekend all'insegna della convivialità, in cui magari abbiamo ecceduto con i peccati di gola e con le calorie in compagnia degli...
28/04/2014. Se amate le fragole, ecco una ricetta primaverile che ormai è diventata un vero e proprio classico: il risotto fatto con questi ottimi frutti. Ricchissime di vitamina C, povere di calorie, le fragole, con il loro gusto dolce-acidulo e il...
17/04/2014. Le uova a Pasqua sono protagoniste, declinate in tutti i modi possibili. Di cioccolato, sode e colorate, decorate, ripiene e... di gelatina! Provate ad immaginare di servire a tavola, durante il tradizionale pranzo di Pasqua, un bel...
15/04/2014. I semi (di lino, di girasole o di zucca, tra gli altri), sono tornati di moda, se possiamo dir così, da qualche anno a questa parte, recuperando un piccolo ma significativo posticino tra le abitudini alimentari degli italiani. La ragione...
14/04/2014. La salute dei denti? Vien mangiando... è proprio il caso di dirlo. Esistono cibi amici del nostro sorriso, in grado, grazie alle sostanze in essi contenute, di contrastare l'azione corrosiva del batterio della carie, ovvero lo...
13/04/2014. Se non avete mai sentito parlare di alimenti come il seitan o il tempeh, non vi crucciate, in effetti è solo da pochi anni che questi alimenti proteici derivanti esclusivamente da materie prime vegetali sono disponibili più o meno in...
11/04/2014. Il 15% degli italiani soffre di insonnia, una percentuale che in cifre si trasforma in 13 milioni di persone adulte che lamentano disturbi del sonno, che dormono male e che faticano a trovare il giusto ritmo durante il giorno. Stress,...
10/04/2014. Una dieta troppo ricca di grassi saturi di origine animale può favorire lo sviluppo del cancro al seno di natura ormonale, ovvero originata da una eccessiva produzione di ormoni estrogeni. La scoperta, che in realtà è una conferma,...
09/04/2014. Le ricette di Pasqua tradizionali includono anche i dolci, come ad esempio l'ottima pizza dolce, ma spesso e volentieri ci lasciamo prendere dalla pigrizia (o dalla gola), e finiamo per limitarci ad acquistare le classiche uova di...
08/04/2014. A soffrire di ritenzione idrica sono soprattutto le donne, che con l'arrivo dei primi caldi primaverili, spesso si ritrovano con gambe e addome gonfi, appesantiti, e la bilancia che segna due-tre chili in più di soli liquidi. Questo...