15/12/2017.
Esiste il Natale perfetto da cartolina, o da spot pubblicitario, fatto di famiglie felici, tavole imbandite, decorazioni raffinate e calde atmosfere, baci, gioielli, brindisi, pacchi infiocchettati e melassa che cola da tutte le...
30/11/2017. La polmonite è un’infiammazione dei polmoni comunemente provocata da un agente infettivo, spesso conseguenza di altre infezioni primarie che si estendono ai nostri grandi organi della respirazione dal cui funzionamento dipende...
30/11/2017.
Da qualche tempo faccio una specie di incubo ad occhi aperti: sono seduta in mezzo a una marea di gente che non conosco, ad un certo punto mi alzo, prendo un microfono e , con voce forte e chiara, dico: “Mi chiamo Camilla,...
27/11/2017.
Non è mai troppo presto per iniziare a proteggerci dai classici malanni della stagione fredda, a partire dall’influenza. Come ogni autunno, dobbiamo infatti ricordarci che l’arrivo di piogge e perturbazioni, e...
23/11/2017.
Lorenzo (nome di fantasia) è un bambino come tanti: ha quasi 11 anni, frequenta la prima media dove eccelle in storia e geografia, ama il suo cane Rocky, è curioso, simpatico, un asso ai videogames. Lorenzo è...
21/11/2017.
Non ti preoccupare… è solo un banale raffreddore.
Quante volte ti è stata detta questa frase nella vita? Più o meno tutte quelle in cui hai lamentato sintomi come naso...
20/11/2017.
Alzi la mano chi non si ammala almeno una volta a stagione di raffreddore. I sintomi sono noti: tutto comincia con un fastidioso prurito alla gola che si trasforma in bruciore nel giro di poche ore. Ma quando siamo ormai certi di...
20/11/2017.
Sono tanto preziosi quanto abusati i nostri occhi. Tra gli organi di senso sono forse quelli che subiscono maggiori sollecitazioni, e non di rado maltrattamenti veri e propri. Da essi dipendiamo non solo perché ci...
06/11/2017.
Caro diario, qualche giorno fa a scuola sono arrivati dei medici che ci hanno parlato del diabete. Io il nome di questa malattia lo conoscevo già, perché ne soffrono mia nonna e mia cugina. Lei e nonna devono fare...
25/10/2017.
Oggi mi sono guardata allo specchio, e ho parlato con i miei denti. No, non sono matta. E’ solo che l’altra sera ho provato tanto disagio. Così da decidere di darmi una mossa.
Io e il mio storico...
17/10/2017. Altro che “buonanotte e sogni d’oro”, nei cambi di stagione e soprattutto in concomitanza con il cambio dell’ora (da solare a legale, e viceversa), per tanti di noi la notte si trasforma in un tempo da spendere alla...
17/10/2017.
Il mal di stomaco è uno dei disturbi più comuni che possono colpirci. C’è chi lo sperimenta spesso, magari perché soffre di acidità gastrica o di reflusso esofageo, e chi si accorge di...
11/10/2017. Quanta acqua dovresti bere per stare bene? Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché il tuo corpo adulto è fatto per il 60% proprio di acqua, una percentuale che sale al 90% nei bambini. Eppure i danni prodotti...
26/09/2017.
Con la definizione di angina pectoris si identifica un dolore toracico con irradiamento retrosternale che ha una causa cardiaca. Quando, infatti, il muscolo cardiaco non riceve sufficiente ossigenazione va in sofferenza e si...
26/09/2017.
Il megacolon tossico è una condizione per fortuna molto rara che può sfociare nel blocco intestinale. Si verifica quando il tratto finale dell’intestino, il colon, diventa ipertrofico dilatandosi e irrigidendo...
18/09/2017.
Più frequente in chi ha subito interventi chirurgici a carico del setto nasale – sia di tipo correttivo che estetico –, la sindrome del naso vuoto (ENS Empty Nose Syndrome) è un disturbo...
18/09/2017. L’ulcera è una piccola ferita, o abrasione, che si forma all’interno dello stomaco o del duodeno (il primo tratto dell’intestino tenue), a livello di mucosa. Per varie ragioni questo rivestimento del...
07/09/2017. Luteina e zeaxantina sono due carotenoidi di colore tra il giallo e il rosso abbondanti nei vegetali e in altre piante. Di tutti i carotenoidi presenti in natura, che arrivano a 600, solo luteina e zeaxantina sono presenti anche nella...
07/09/2017. Sono tanti i dubbi che assalgono uno sportivo appassionato nel momento in cui scopre di avere qualche difetto visivo da correggere con l’uso di lenti. Durante l’età della crescita, poi, quando in genere si comincia a...
07/09/2017. Svegliarsi con gli occhi gonfi dopo una notte movimentata è normale, soprattutto se abbiamo ecceduto con l’alcool o con cibi molto unti e salati e magari ci siamo strapazzati un po’ immergendoci nella movida notturna. Il...