Come riparare le smagliature
Eliminare le smagliature le e’ molto difficile. Tuttavia, si possono rendere meno evidenti grazie a prodotti specifici e alle novità nel campo della medicina estetica
Consigli utili contro le smagliature

Le cause vanno dall’uso di cortisonici alle variazioni ormonali, dall’obesità alle gravidanze o all’improvvisa perdita o aumento di peso. Tutte queste condizioni provocano un’eccessiva trazione o distensione del tessuto dermico, che non permette alla pelle di adattarsi al rapido cambiamento volumetrico. Anche una dieta sregolata e la disidratazione possono causare la comparsa di smagliature, mentre la presenza nell’alimentazione quotidiana di sostanze antiossidanti come la vitamina A e C e di altri oligoelementi aiuta a mantenere la pelle più tonica ed elastica.
Ma vanno via? Eccola, la fatidica domanda delle donne affette da smagliature. Purtroppo, nel 99% dei casi si tratta di un danno permanente: cancellarle è difficile. Tuttavia, è possibile renderle meno evidenti. Il che è più semplice se si tratta di strie neonate. In questi casi è opportuno applicare creme elasticizzanti e oli al fine di rendere la pelle nutrita ed elastica. Fondamentale è la costanza: creme e gel vanno applicati tutti i giorni. Meglio prima procedere con un peeling che la liberi dalle cellule morte che fungono da barriera e compromettono la penetrazione in profondità del trattamento. In gravidanza, è preferibile utilizzare prodotti con formulazioni esenti da potenziali allergeni e, se possibile, anche da derivati della petrolchimica, alcool, parabeni, coloranti sintetici e proteine animali. La dicitura “dermatologicamente testato”, sull’etichetta, è già un’ottima garanzia.
In caso di smagliature bianche, esistono numerose proposte medico-chirurgiche, come peeling con acido tricloroacetico, glicolico o retinoico, dermoabrasione a microcristalli di alluminio, asportazione chirurgica diretta mediante bisturi, infiltrazioni con prodotti specifici quali acido jaluronico e vitamina C. Esistono anche la microchirurgia laser e l’ultima frontiera rappresentata dallo “Skin needling” che, grazie all’azione meccanica operata da un manipolo sulla cute, stimola la sintesi di collagene ed elastina, sostanze responsabili della riparazione e del rinnovamento del tessuto cutaneo della zona trattata.
Resta comunque inteso che, pur sottoponendosi ad interventi di questo tipo, è necessario continuare e perseverare con le cure “naturali” a base di creme e oli, accompagnate da una costante attività fisica, per evitare che le smagliature possano tornare in evidenza.[/COLOR][/FONT]
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.