Frutta secca in guscio: tutti i benefici di noci&co |
|||
Ricca di grassi "buoni", vitamine e minerali, la frutta secca in guscio protegge la nostra salute, ma attenzione a non esagerare Quando pensiamo ai benefici della frutta, in genere ci riferiamo a quella “fresca”, di stagione. Dimenticandoci che anche la frutta secca, quella racchiusa in guscio come le noci, i pistacchi, i pinoli, le mandorle, le arachidi e via discorrendo, è un potente alleato della nostra salute. Sono tantissime le proprietà racchiuse in questi frutti oleosi, in parte collegabili con l’alto contenuto in grassi insaturi appartenenti alla famiglia degli Omega 6, e in parte alla presenza di minerali antiossidanti fondamentali per il nostro benessere come magnesio, calcio, selenio, fosforo. Senza contare l’apporto vitaminico: acido folico e vitamine del gruppo B, più vitamina E, sono racchiusi in pochi grammi di bontà.Le virtù delle noci e della frutta secca in guscioUltimamente ci siamo abituati a “demonizzare” questi meravigliosi doni della natura, pronti da sgranocchiare e deliziosi sia in purezza che come ingrediente speciale di ricette dolci o salate. Il problema è legato all’alto potere calorico della frutta secca in guscio, e in effetti, proprio dietetiche non sono. Ma prima di stabilire le dosi giuste per poter godere appieno delle virtù benefiche di noci&co senza vedere lievitare il nostro girovita, vediamoli uno per uno, questi benefici. A cominciare dal cuore. Ebbene sì, ormai è appurato che consumare giornalmente una modica quantità di frutta secca protegge il nostro apparato cardiovascolare e migliora la circolazione del sangue ripulendo le arterie dal colesterolo LDL (quello "cattivo"), e innalzando i livelli di HDL (quello "buono"). Inoltre, le sostanze contenute nelle noci, nei pinoli, negli anacardi e nelle arachidi, ad esempio, stimola il metabolismo degli zuccheri nel sangue, abbassando così i livelli di insulina (e quindi aiutandoci a combattere obesità e tendenza al diabete). Inoltre, il consumo di questi alimenti contribuirebbe ad abbassare anche la produzione di una proteina (la C-reattiva), responsabile di favorire un processo infiammatorio dei tessuti collegato con l’insorgenza di patologie cardiache. Per le donne, poi, la frutta secca è una vera manna da cielo: i minerali, soprattutto la gran quantità di calcio subito assimilabile in essi contenuto, aiuta in fase di menopausa rinforzando le ossa e tenendo lontana l’osteoporosi. Trattandosi di alimenti energetici, ricchi di grassi e proteine che stimolano la produzione di globuli rossi, ci aiutano anche a combattere l’anemia e sono eccellenti ricostituenti. Ma nocciole e mandorle sono anche frutti del buonumore! Non solo perché il loro gusto è talmente delizioso da farci perdere la testa, ma soprattutto perché i loro principi nutritivi agiscono a livello neurologico stimolando la serotonina, ormone che regola il ritmo veglia-sonno, l’appetito, e soprattutto i nostri livelli di ansia. E non abbiamo terminato, le virtù della nostra amata frutta secca non sono ancora finite. Infatti la loro natura oleosa, grassa, e il contenuto in fibre, rendono questi frutti un alleato della regolarità intestinale, aiutandoci a combattere in modo naturale la stipsi. Ma quanta frutta secca in guscio possiamo concederci al giorno per stare bene e non ingrassare? I nutrizionisti ci consigliano di non superare i 30 g quotidiani (circa 180-190 calorie), che più o meno equivale a tre noci. Ci sembra uno spuntino perfetto, ideale soprattutto in questo periodo invernale, oppure la giusta quantità da consumare durante la prima colazione, per iniziare con grinta la giornata! |
MIGLIOR COMMENTO
Alessia Va
Buongiorno,
la frutta secca si presta per molte preparazioni.
Può essere consumata cosi com'è, oppure messa in insalate o minestre, o primi e secondi piatti. E naturalmente per dolci ma anche macedonie.
Importante però ricordare che il contenuto in grassi benefici omega è bilanciato in
- omega 3
- omega 6
(ed è proprio qui che sta la sua particolarità...la frutta secca e i semi oleaginosi in genere sono dei veri toccasana!).
Se infatti fosse contenuto solo omega 6 potremmo avere dei problemi...infatti a differenza dell'omega 3 che è comunque benefico, l'omega 6 in concentrazioni oltre una certa soglia può essere dannoso per cellule e tessuti.
Questo è importante.
Si parla tanto di questi omega tanto salutari, ma occorre distinguere bene quali sono effettivamente salutare e quali invece vanno presi "con le pinze".
Buona giornata.
la frutta secca si presta per molte preparazioni.
Può essere consumata cosi com'è, oppure messa in insalate o minestre, o primi e secondi piatti. E naturalmente per dolci ma anche macedonie.
Importante però ricordare che il contenuto in grassi benefici omega è bilanciato in
- omega 3
- omega 6
(ed è proprio qui che sta la sua particolarità...la frutta secca e i semi oleaginosi in genere sono dei veri toccasana!).
Se infatti fosse contenuto solo omega 6 potremmo avere dei problemi...infatti a differenza dell'omega 3 che è comunque benefico, l'omega 6 in concentrazioni oltre una certa soglia può essere dannoso per cellule e tessuti.
Questo è importante.
Si parla tanto di questi omega tanto salutari, ma occorre distinguere bene quali sono effettivamente salutare e quali invece vanno presi "con le pinze".
Buona giornata.
__________________
"Non bisogna vergognarsi di avere paura. L'uomo completamente privo di paura cessa di essere uomo. Il coraggio conseguito senza vincere la paura non è coraggio."
Sono una biologa nutrizionista che studia psicologia....
"Non bisogna vergognarsi di avere paura. L'uomo completamente privo di paura cessa di essere uomo. Il coraggio conseguito senza vincere la paura non è coraggio."
Sono una biologa nutrizionista che studia psicologia....

Leggi altri commenti

Leggi altri commenti
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us