Diarrea!!! | |||
Salve, sono una ragazza di 21 anni, e soffro da 2 settimane di diarrea: appena mangio anche una sola fetta biscottata ho una scarica, quindi si ripete non appena mangio anche un chicco di riso. Ho preso l'imodium, il normix, lo yovis, e ora il bimixin con il flormidabil. Continuò ad avere scariche appena ingerito un alimento, crampi solo quando vado al bagno, preoccupazione per la situazione, feci acquose ripetute senza alcuna traccia di sangue. Qualcuno può aiutarmi??? |
Le scariche diarroiche nel loro episodio iniziale ricorda se fossero collegate ad un evento particolare? ( un pasto particolare consumato fuori casa, un cibo esotico ecc). Le scariche sono sempre e sottolineo sempre dopo l'ingestione di cibo ( sia liquido che solido?). Ci sono crampi addominali anche prima delle scariche? In quale quadrante addominale si localizzano i dolori? I dolori si attenuano e passano del tutto dopo le scariche? Colore delle feci?
Le ipotesi diagnostiche sono variegate ( da una forma virale, ad un accentuato riflesso gastro-colico, a ipotesi di intolleranze alimentari ecc ) e vanno certamente, in caso di mancata risoluzione spontanea, eseguiti delle indagini mirate. Personalmente non sono molto concorde con l'uso di antibiotici senza una reale necessità e senza una coprocoltura delle feci su tre campioni. I probiotici che sta prendendo non li ritengo adatti alla situazione, molto pubblicitari a mio modesto giudizio, ve ne sono di più efficaci.
Ne parli con il suo curante per vedere l'iter diagnostico da intraprendere, magar con una visita gastroenterologica in tempi rapidi.
Cordialmente.
Matteo Burchiellaro
Oncoematologo pediatrico
Gastroenterologia Pediatrica
Medicina d'urgenza neonatale
Laurea e specialistica presso la NYU.
| |||
Salve Dottore, gli episodi sono avvenuti nel momento in cui 3 settimane fa esatte mangiai un po' di polenta, da lì è cominciata la trafila. Le scariche sono dopo una mezz'ora dopo i pasti, con crampi al basso ventre, che scompaiono non appena c'è una scarica, di color marrone chiaro chiaro, e gorgoglii fastidiosissimi. Le sto provando tutte, anche dal punto di vista psicosomatico, cercando di rilassarmi. Che mi consiglia? Grazie. |
| |||
Come anticipato nella precedente risposta le ipotesi diagnostiche sono varie. Potrebbe trattarsi di colon irritabile, oppure di una intolleranza alimentare oppure di.... La invito ad eseguire in modo celere una visita approfondita in modo da fugare ogni dubbio. In sede di visita si potrà valutare lo stato dell'addome, prescrivere specifici esami ematici e anche strumentali se necessario. Aspettare a casa che passi non è indicato. Ci faccia sapere.
__________________ Matteo Burchiellaro Oncoematologo pediatrico Gastroenterologia Pediatrica Medicina d'urgenza neonatale Laurea e specialistica presso la NYU. |
| |||
Oggi avrò la visita dal gastroenterologo, sperando che dica qualcosa di sensato. Quel che mi fa più pensare è il fatto che sia venuto di punto in bianco. Facendo un'autoanalisi, ho pensato fosse celiachia o colon irritabile ... ormai neanche l'imodium fa qualcosa! |
| |||
Si affidi con fiducia e serenità al collega gastroenterologo, di certo saprà dirle qualcosa di "sensato". È sempre bene fare una auto analisi del proprio corpo, ma il consiglio è sempre quello di non eccedere nel "dott Google ", che troppo spesso genera ansie immotivate e diagnosi autolesioniste.
__________________ Matteo Burchiellaro Oncoematologo pediatrico Gastroenterologia Pediatrica Medicina d'urgenza neonatale Laurea e specialistica presso la NYU. |
| |||
Non appena terminerò la visita, le risponderò con quello che mi è stato riferito dal gastroenterolo, per sentire anche la sua diagnosi. Grazie. |

Profilo del medico - Dott.ssa Raffaella Ferrando
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us