Testimonianza gastroscopia transnasale | |||
Ciao a tutti! |
La procedura per via nasale annulla o limita molto il riflesso faringeo, volgarmente il senso di vomito da molti temuto. Su youtube è possibile reperire video in cui medici la eseguono su se stessi mentre spiegano la procedura, quindi è effettivamente più tollerata. Sta al medico stabile quale procedura mettere in atto..
Matteo Burchiellaro
Oncoematologo pediatrico
Gastroenterologia Pediatrica
Medicina d'urgenza neonatale
Laurea e specialistica presso la NYU.
| |||
Salve, |
| |||
Grazie per le vostre testimonianze. Saluti |
| |||
Citazione:
|
| |||
Citazione:
Io ho fatto due gastroscopie, però una volta con ansiolitico intramuscolo e non ho sentito nulla, la seconda volta in anestesia,anche perché avevo problemi Seri di salute e la dovevo fare urgentemente. Poi ho provato tante volte la sonda dell'otorino dal naso e quasi tutte le volte ho avuto qualche conato di vomito, ma ho resistito. Finché è arrivato il vero orrore, ho dovuto fare la manometria esofagea, entrano dal naso e si deve essere svegli per collaborare e far funzionare i muscoli. Al naso non ho avuto fastidi, li può avere chi ha problemi col setto nasale, ma dovrebbero mettere un anestetico locale, a me hanno messo lodocaina. Poi ho avuto un conato e mi è risalito del liquido, ma ho resistito. Quindi vai tranquillo, è un esame invasivo, non è una passeggiata, ma si fa. Inoltre pensa che dura pochissimo, Invece la manometria dura di più e si deve pure bere e senza fare altri movimenti altrimenti l'esame non riesce. Forza, la gastroscopia è veloce, un battito di ciglia. |
| |||
Citazione:
|
| |||
Buonasera, che ansiaaaaaa! Devo eseguire una gastroscopia e ne sono terrorizzata. Leggendo su Internet ho scoperto la Transnasale ma vedo che le esperienze sono diverse e per alcuni comunque molto fastidiosa. Mi chiedevo se con la Transnasale è possibile effettuare la biopsia della mucosa del corpo-antro-angolus prescritta.... grazie. |
| |||
Citazione:
|
| |||
Che conto salato!!!!! Io sono sconvolta da come hanno gestito la cosa qui all ospedale di Padova. Ho chiamato per informazioni e mi era stato detto che il costo della g. Transnasale più biopsia era 375,00. Conto già di per se importante ma pur di non fare la tradizionale ho scelto questa strada. Al momento della visita stessa mi è stato detto che dovevo portare i campioni della biopsia a casa, passare dal mio medico, farmi fare L impegnativa, riportarli a Padova per le analisi! Ma io abito a più di 30 km dall’ospedale e con il lavoro, non sapendo persona questa cosa, non mi ero organizzata. Inoltre mi avevano dato VAlium e per un paio di ore non ho potuto guidare per tornare (altra cosa che non mi avevano detto) quindi con 40 gradi all’ ombra i campioni non potevo metterli in frigo... Dunque ho dovuto far fare L esame istologico privatamente, scelta costretta praticamente. Non hanno saputo dirmi il costo... io non pensavo davvero che al momento del ritiro avrei pagato altri 270 euro!!! Sono sconvolta e ho precisato il mio disappunto ma la povera impiegata mi ha detto che non poteva farci nulla! Se solo mi avessero dato tutte le info prima sarei andata già con L impegnativa il giorno dell’esame! Alla fine questo esame mi è costato quasi 600 euro!!!! Ma anche a voi è successo così???? |
| |||
Citazione:
Dispiace anche perché il costo non è trascurabile e nel Veneto , proprio poco distante da dove lei cita, esiste un centro privato altamente qualificato per l'endoscopia digestiva. L'importante ora è avere una diagnosi chiara. Stia in salute. Cordialmente
__________________ Matteo Burchiellaro Oncoematologo pediatrico Gastroenterologia Pediatrica Medicina d'urgenza neonatale Laurea e specialistica presso la NYU. |

Profilo del medico - Dott.ssa Raffaella Ferrando
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us