Buongiorno a tutt, vorrei una mano a capire cosa mi sta succedendo!
Un po' di premesse, sto affrontando con successo la guarigione dalla bulimia nervosa (per la quale il meccanismo di compensazione era il vomito). Ormai sono quasi venti giorni che non ho più nessun tipo di comportamento, nè conto le calorie. A volte mangio di più, a volte di meno, come è giusto che sia. La mia dieta è generalmente sana, presto attenzione a mangiare frutta e verdura almeno in 5 pasti, ma mi concedo tranquillamente il cornetto la mattina quando ne ho voglia, o del cioccolato
. Pratico (irregolarmente) attività fisica, solo quando me la sento perché spesso non mi sento molto bene, ed è il motivo per il quale sto scrivendo qui.
Recentemente, al massimo una settimana o poco più, mi sento sempre con la nausea dopo mangiato. Che il pasto sia grande, piccolo, acido, basico, bilanciato, per lo più proteico, ogni tipo di combinazione immaginabile.
Magari ho fame, che lo stomaco brontola, mangio un biscotto, ed ho la nausea.
Il mio ultimo ciclo si è concluso il 4 marzo, che è tornato regolare, e sicuramente non sono incinta (anche se, so benissimo che nemmeno due settimane non sarebbero abbastanza per avere la nausea
).
Non faccio un lavoro che mi sforza fisicamente (lavoro in ufficio).
Sicuramente sono molto stressata, un po' per il lavoro, un po' per questioni personali.
Fumo, bevo alcool una o due volte a settimana, ma senza esagerare (una birra, o un drink...)
Che potrebbe essere? 
La mia ipotesi è che sia che il mio stomaco deve ancora abituarsi a digerire il cibo dopo 11 anni di DCA (prima era anoressia, per 6 anni è stata bulimia)
E' possibile? Onestamente è molto fastidioso...
Connect With Us