STAFILOMA MIOPICO |
|||
Buongiorno dottori, |

|
|||
Lo STAFILOMA MIOPICO o stafiloma postico di Scarpa è un’ectasia della regione posteriore dell’occhio dovuta allo sfiancamento sclerale cioè un cedimento della struttura della sclera. Quest'ultima è infatti una struttura rigida ma è costituita da fibre collagene che possono essere poco resistenti. Nella miopia è sempre presente un certo grado di sfiancamento ma quando la miopia inizia nell'infanzia di solito le fibre sono meno resistenti ed il bulbo oculare tende ad allungarsi più perché si sfianca piuttosto che perché cresce realmente. Lo sfiancamento è più evidente al nella parte centrale di retina centrale e viene chiamato stafiloma miopico. Quando l'occhio miope ha uno stafiloma miopico tende sempre ad avere un certo grado di sfiancamento e per vedere bene a fuoco ha spesso bisogno di lenti di potere molto elevato. Sia l'allungamento del bulbo che una particolare instabilità del vitreo sono il motivo per cui nelle persone miopi sono spesso presenti delle degenerazioni della retina periferica che possono elevare il rischio di avere un distacco di retina. Per questo motivo è bene che le persone miopi si sottopongano a controlli periodici del fondo dell'occhio dal proprio oculista: controllare che gli occhiali siano corretti non basta! |
|
|||
Da questo deduco che c'ho pure questo visto che la miopia si attesta sui -10...namo bene.... |
|
|||
Come dice Antonio,non è detto!!! |
|
|||
Ma tutte le miopie elevate come la mia sono definite degenerative o patologiche? oppure si valuta caso per caso? |
|
|||
Simonetta, |
|
|||
Sono giorni ormai che piango, e forse più che un oculista mi servirebbe uno psicologo. ogni cosa che faccio la vedo come L'ultima della mia vita. vedo la mia miopia come una condanna alla cecità. e ci sto male da morire.. |
|
|||
Simonetta, |
|
|||
Le malattie dell’occhio che causano più spesso disabilità visiva sono, a livello globale, la cataratta (operabile, ma responsabile del 53% dei casi di disabilità visiva), il glaucoma (9%) e la degenerazione maculare legata all’età (6%). Quest’ultima è, invece, la prima malattia causa di cecità e ipovisione nei Paesi di maggior benessere, a cui seguono il glaucoma e la cataratta. |
|
|||
Ciao Simonetta mi intrometto un secondo..anche io sono piuttosto miope oltre dieci e ho le stesse paure tue, ma ricordati che se tutti i miopi come noi e ce ne sono tanti credimi diventassero ciechi a quest'ora vedresti in giro un esercito di gente con il cane guida. poi..il mio oculista mi ha detto che la maculopatia miopica non è così frequente come quella senile...ma questo è un altro discorso. stai serena! |
|
|||
Citazione:
Ho una miopia che si aggira intorno ai -18 e un astigmatismo corneale elevato.........coroidosi miopica grave,stafiloma miopico, fotofobia esagerata, miodesopsie esagerate,DPV,il nervo ottico che,data la miopia non lavora benissimo,lesioni all'EPR.........potrei continuare ancora........Stringo i denti e mi auguro che le cose si fermino qui.Capisco che tu stia male,capisco l'ansia e la paura di perdere la vista,ma cerca di stare tranquilla e di vivere serenamente, perchè il pensare negativo non aiuta. L'importante è che tu faccia controlli a scadenza regolare......io, a causa della lesione all'EPR li faccio,oramai,ogni due mesi........ Un abbraccio! |
|
|||
Magari ogni due mesi è pure troppo,ma il controllo è necessario a cadenzialità fissa!!! |
|
|||
Citazione:
Ti posso chiedere quanti anni hai e qual'è il tuo visus? Io in questo momento ho avuto solo degenerazioni periferiche della retina e tante tante troppe miodesopsie, ci vedo abbastanza bene con le lentine, ma la paura è che negli anni possa succedere qualcosa alla parte centrale della retina...e li penso che ci sia ben poco da fare.. Ho tanti sogni e progetti per la mia vita....e.... baci simo |
|
|||
Simonetta,il mio visus ,corretto,dovrebbe essere intorno ai 7/8 decimi a dx e 6 a sx........Il punto non è la quantità,ma la qualità della vista........Astigmatismo e miodesopsie complicano parecchio le cose. |

Profilo del medico - Dr. Marco Alberti
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us