"Aria condizionata nemica della vista" |
|||
"Aria condizionata nemica della vista" |
PS - Oddio, in realtà certi traumi contusivi o perforanti la vista la fanno diminuire e come... talvolta anche l'esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti, ma computer, televisione, libri... no, non fanno assolutamente "diminuire la vista".
Ciao!
|
|||
io uso il pc 8-9 ore al giorno...potrebbe essere causa di una riduzione della vista ?? |
|
|||
niente ti fà diminuire la vista , se diminuisce è perche deve diminuire , il pc può far irritare gli occhi , seccarli , ma non ti scende la vista |
|
|||
AAAAAAAAAAAARRRRGH! ecco perchè ogni volta che in macchina c'è l'aria condizionata sto malissimo!!!!! (porto le lac) |
|
|||
credo che a questo punto, sopratt. per chi ha fatti l'intervento laser, sia fondamentale usi sempre le lacrime artificiali, come pure consigliatomi dal mio dottore![8D] |
|
|||
computer, televisione, libri... no, non fanno assolutamente "diminuire la vista". |
|
|||
Citazione:
![]() anche a casa di notte ho l'aria accesa, ma non mi succede niente ![]() al massimo al risveglio ce li ho un po' secchi, ma passa tutto nel giro di 2 minuti [^] |
|
|||
ma con questo caldo è consigliato fare il laser? forse con il climatizzatore acceso sarebbe meglio x chi si è operato,o sbaglio? |
|
|||
Citazione:
Caro Dott. Pascotto, mi stupisce come un fulmine a ciel sereno questa sua affermazione e penso che la pubblicherò nella prossima edizione del mio libro sulla cura della miopia. Domanda: come fa a fare un'affermazione del genere quando esistono fior fiore di studi scientifici e di studiosi del campo optometrico che testimoniano ed affermano il contrario? Ovvero che lo stress iperacomodativo può essere una causa scatenante di un lag accomodativo e dello sviluppo e progressione della miopia? E' a conoscenza di come la miopia possa essere provocata sperimentalmente A VOLONTA' confinando l'ambiente visivo di un primate? E non mi venga a dire che l'uomo è tutt'altra cosa. Nel caso in cui lo desiderasse Dottore, le posso postare i riferimenti bibliografici in modo che lei possa controbattere punto per punto la sperimentazine scientifica. Grazie per l'attenzione, è sempre più curioso leggere questo forum. D.DeAngelis http://www.powervisionsystem.com |
|
|||
mah, anche il mio oculista mi dice che pc, televisione e lettura c'entrano abbastanza poco... e in effetti io, che ho -10.50, ho avuto aumenti fino all'età di 20 anni circa, dopodichè mi sono stabilizzata. e se davvero il pc e le letture intense nuocessero così tanto avrei dovuto perdere chissà quanto, ancora, in questi ultimi 7 anni... invece per fortuna almeno per il momento ci vedo bene e leggo tutte le lettrine fino all'ultima riga!! |
|
|||
Io invece mi stupisco dello stupore del D. DeAngelis. |
|
|||
poi quella del sole è veramente forte!!!
Profilo del medico - Dr. Giacomo Sanfelici
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us