strabismo convergente | |||
salve gente ho letto il forum e ora mi sono iscritto , ho un problema un piccolo problema di astigmatismo ipermetrope , e penso in seguito a questo uno strabismo , che con la correzione ( sopratutto con l occhiale ,ma anche con le lenti sopratutto se hanno una gradazione maggiore ) sparisce quasi del tutto , mentre senza correzione , quando sono riposato è minima , ma quando sono stanco diventa insopportabile e sopratutto non riesco ad accetarla . Ho 26 anni e dopo una continua lotta per cercare di accetarmi ho deciso che voglio correggere definitivamente il problema , o con il laser o con le iol , vorrei avere delucidazioni a proposito . |
Flavia
"Se tu sei veramente un Medico sappi che quando curi gli occhi dietro gli occhi c'è la mente e dietro la mente c'è l'anima e che per curare gli occhi devi capire l'anima" (Socrate)
ORTOTTISTA ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA
| |||
la diagnosi è astigmatismo ipertropico in paziente con esotropia alternante , la gradazione delle lenti degli occhiali è : |
| |||
Citazione:
Purtroppo lo strabismo e' una brutta bestia, a volte si e' costretti a usare una gradazione maggiore per mandarlo via, perche' sovracorreggendo diventi miope allora lo strabismo non ha piu ragione di esistere. Il problema e' che se con una gradazione piu forte di giorno riesci a conviverci di notte vedi malissimo e diventa insopportabile. Quello che dici non fa altro che convermare le miei esperienze...difatti il problema ad un certo punto potrebbe essere se decidi di operarti col laser che se lo strabismo ti va via solo con una gradazione piu forte allora dovresti pianificare col medico una sovracorrezzione del difetto per essere sicuro che lo strabismo se ne vada del tutto ??? Pero' poi vedresti peggio da lontano perche' saresti diventato miope...quindi potresti dover scegliere tra una visione migliore da lontano con un piu accentuato strabismo o una visione peggiore da lontano senza strabismo. O forse puo anche darsi che con una correzzione giusta del tuo difetto essendo la correzzione del laser presente sempre sull' occhio col tempo lo strabismo potrebbe cessare definitivamente di esistere. Un altra soluzione potrebbe essere trattare lo strabismo con la tossina botulinica dopo aver fatto il laser, se lo strabismo vedi che non va via del tutto. |
| |||
io vorrei fare una sovvracorrezione , cioè vederci amle da lontano ma nn avere più lo strabismo , anke a costo di mettere gli occhiali dopo la correzione col laser , solo che nn so quanti oculisti lo farebbero , tanto per come sono ora gli occhiali li tengo sempre per ovviare allo strabismo , non si potrebbe provare con delle intraoculari , di modo che la correzione sia comunque reversebili ? |
| |||
aggiungo ke mi dispiace fare un discorso sull estetica quando so che tantissimi miopi lottano per recuperare la vista , però per me questo problema è importantissimo , purtroppo provo ma nn riesco ad accetarmi .... |
| |||
Citazione:
Pero, guarda che magari basta anche una leggera overcorrezzione che potrebbe essere un buon compromesso tra visione da lontano e correzzione dello strabismo. Se tu spieghi il ruo problema al medico non credo che lui si faccia dei probemi a sovracorreggere di un 0.25 provocando una miopia indotta che ti sara' anche utile per combattere la presbiopia in futuro. Ma stai attento, NON PARAGONARE MAI il valore delle lenti a contatto con quello degli occhiali, perche' le lenti a contatto devono essere piu forti per avere lo stesso effetto degli occhiali perche' sono a contatto con l' occhio e perdono potere. Quindi tanto per fare un esempio, per ottenere la stessa correzzione di un paio di occhiali di +1 ti potrebbe servire una lente a contatto da +2 ma questo non vuol dire che stai sovracorreggendo, per capire se sovracorreggi deve fare dei test e vedere come vedi da lontano. In effetti ti capisco benissimo, lo strabismo e' una cosa che crea molti complessi e liberarsene definitivamente puo' avere anche la priorita' sulla qualita della visione. Ma a questo punto perche' non consideri le due cose in modo indipendente, prima ti correggi il tuo difetto col laser, e poi se ti rimane lo strabismo lo elimini con la tossina botulinica ? |
| |||
Citazione:
![]() |
| |||
le lenti a contatto le uso solo x fare sport , in effetti ho scelto un compromesso , vedo non molto bene da lontano e lo strabismo si attenua ma non scompare del tutto , tuttavia ho visto che con una correzione piu forte vedo molto meno bene da lontano ma nn ci sono tracce di strabismo .Diciamo che ho paura di considerare le due cose in maniera indipendente perchè ora bene o male lo strabismo è coperto dalla correzione , ma ho troppa paura che essendo il laser un qualcosa di irreversibile debba restare con lo strabismo e non so se si possa correggere con il botulino o con un altro intervento |
| |||
Allora, innanzittutto il tuo è un difetto lieve, lo puoi coreggere benisismo ocn il laser ma prima dovresti intervenire sullo strabismo. Andrebbe prima di tutto valutato se è uno strabismo manifesto (tropia) o non manifesto (foria)e poi pensare ad un eventuale correzione. Se non riesci ad accettare lo strabismo io ti consiglio di trattare prima lo srtabismo e poi successivamente pensare al laser se lo vorrai ancora fare dal momento che il difetto è anche lieve. Personalmente ti sconsiglio la tossina, magari è anche utile nei casi di exotropia secondaria ad interventi ma difficilmente da adulti è utile prr un esotropia. E pi se decidi di fare la tossina tieni presente che c'è l'eventualità di ripetere l'inizione a distanza di mesi. Conosco persone adulte con esotropia che fanno la tossian ogni 4-6 mesi per tenere gli occhi dritti...ma credo che arrivati a questo punto sarebbe meglio un intervento chirurgico! |
| |||
Citazione:
www.paolonucci.it In ogni caso, dopo il laser lo strabismo sara' sicuramente migliore di prima senza occhiali. |
| |||
Citazione:
Non e' che potresti dire se li conosci in che centri effetuano il trattamento con tossina botulinica in italia ? Potrebbe essere utile a chi vuole fare questo trattamento e legge il forum. In caso di strabismo accomodativo comunque e' sconsigliabile intervenire chirurgicamente prima dell' intervento con il laser, come mi e' stato riferito da un chirurgo che tratta lo strabismo, perche' essendo uno strabismo che dipende dal difetto refrattivo, non si ha modo di sapere come si comporta una volta fatto il laser, quindi e' meglio aspettare e eventualmente correggere dopo il laser lo strabismo residuo. |
| |||
Allora, innanzittutto il tuo è un difetto lieve, lo puoi coreggere benisismo ocn il laser ma prima dovresti intervenire sullo strabismo. Andrebbe prima di tutto valutato se è uno strabismo manifesto (tropia) o non manifesto (foria)e poi pensare ad un eventuale correzione. Se non riesci ad accettare lo strabismo io ti consiglio di trattare prima lo srtabismo e poi successivamente pensare al laser se lo vorrai ancora fare dal momento che il difetto è anche lieve. flavia |
| |||
Hai ragione è pur sempre un intervento (io ne ho fatti 2) ma almeno la soluzione è più radicale. La tossina è utile si ma solo in alcuni casi. Ad esempio bambini con esotropia essenziale infantile trattati precocemente nei primi anni di vita guariscono completamente senza intervento e senza ricorrere alal tossina ogni tanto. Personalemnte preferisco l'intervento all'uso nel tempo della tossina. Ci sono persone che sono diventate dipendenti...e certo bene non fà, diciamo che ha sia i pro che i contro come l'intervento d'altronde. Centri in Italia....conosco solo quello dove studio |
| |||
Sono stato per questo dall oculista ( che è anche chirurgo ) e mi ha detto che l intervento sullo strabismo non conviene farlo , se mi ricordo bene perchè essendo uno strabismo presente ma leggero (almeno a riposo ) ci sarebbe il rischio di tramutarlo in uno strabismo non piu corregibile con gli occhiali , tuttavia era in un primo momento favorevole a intervenire direttamente col laser , magari portandomi a diventare miope ma correggiendo senz altro il difetto , tuttavi la sua stessa opinione cambia pur non cambiando il mio difetto visivo. |

Profilo del medico - Dr. Marco Alberti
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us