Visual training optometria | |||
Mia figlia di 15 anni ha una leggera miopia (0,75 a sx e 1 a dx), ha anche un problema di scoliosi, mi è stato consigliato anche dalla fisioterapista la visita dall'optometrista, dopo una accurata visita ha consigliato questo visual training . |
Cara Annapaola,
che tipo di esercizi sono stati consigliati? A quanto so io non esistono "esercizi" per eliminare completamente la miopia... possono magari dare un beneficio temporaneo, ma dopo un po si torna daccapo...
Con una miopia leggera (come quella di sua figlia) la cosa migliore è un occhiale, o tra qualche anno magari le lenti a contatto.
Mi faccia sapere che esercizi deve fare...
| |||
Allora i primi esercizi sono: muoversi con un occhio bendato e mettere a fuoco delle lettere spostandosi sempre di più , insomma stimolare gli occhi a vederci meglio, per ora questi, ma mia figlia non li fa regolarmente , sto pensando quindi se ne vale o no la pena |
| |||
|
| |||
Grazie del consiglio, è quello che pensavo anche io , anche se non ne voglio fare una questione di soldi, ma l'impressione che ho è che l'impegno e i costi sono molto alti rispetto ai benefici. A 15 anni usare 1 ora al giorno diventa molto impegnativo. Forse un adulto saprebbe meglio come gestirsi. |
| |||
............aggiungo, ma non c'è nessuno che ha usato questa tecnica in prima persona? Mi viene da pensare, se è così efficace come l'optometrista dice, come mai non e più utilizzata?, è solo una questione di convinzioni e preparazione? |
| |||
|
| |||
Grazie ancora del consiglio, a questo punto, visto che mi sembri esperto in materia, l'optometrista a parer tuo che figura è? Non rientra completamente nel campo medico? Ma prima sono oculisti, almeno lo spero!Qual'è la differenza tra l'ortottista e l'optometrista? |
| |||
In Italia. |
| |||
|
| |||
Di niente. |
| |||
Vi ringrazio delle informazioni precise che mi avete fornito, ora mi sento di scegliere senza crearmi troppi sensi di colpa,fa riflettere però come ogni specializzazione possa essere sentita come primaria rispetto alle altre, se tutto non fosse visto per settori si potrebbero mettere insieme le diverse competenze creando così una figura più completa che con la propria competenza potesse consigliare veramente al meglio i pazienti che... non sono medici e a volte sono in difficoltà sulle scelte da fare, soprattutto quando non riguardano la propria persona ma ,come nel mio caso, un figlio. |
| |||
|
| |||
Io NON sono perfettamente d'accordo con quello che avete scritto! |
| |||
Cordiale Capitagno, |

Profilo del medico - Dr. Giacomo Sanfelici
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us