Vertigini | |||
Salve a tutti, |
Nel suo caso sono importanti le diagnosi, purtroppo non ci deve illudere di una facile guarigione all' 100% e già non ottenere peggioramenti raggiungendo un bilanciato mantenimento è un ottima soluzione.
In certi casi non si trascura nulla e si indaga anche sull'apparato stomatognatico in relazione armoniosa con tutto il nostro corpo.
Sicuramente avrà sentito parlare più volte della LA SINDROME DI COSTEN:
Questo, otorino americano, in un suo articolo originale del 1934, aveva messo in relazione queste patologie con una funzione disturbata dell'articolazione temporomandibolare; notando che questi poveri sofferenti non avevano alcuna patologia a carico dell'orecchio, ma presentavano un' alterazione della occlusione che determinava compressione delle formazioni anatomiche della regione auricolare e retro auricolare.
Oggi attraverso sistemi diagnostici, in certi casi si potrebbe anche escludere l'eventuale eziologia stomatologica o confermare un sospetto diagnostico, ottenendo delle corrette cure che possono stabilizzare il caso.
Dott. Ruffoni Diego.
Dott. Ruffoni Diego
Odontoiatra
Studi:
Mozzo (BG) via Ambrosoli 9
Carnate (MI) Via S. D'Acquisto 14
ruffonidiego@virgilio.it
Tel 3476958181
| |||
Grazie per la sua risposta dottore. Avevo già precedentemente preso in considerazione questa opportunità ed ora valuterò sul da farsi. Grazie di nuovo |
| |||
Gentile signora, |
| |||
Grazie dottore per la sua risposta. Prenderò sicuramente in considerazione questa possibilità. |

Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us