Vertigine Parossistica Posizionale | |||
Salve, c'è qualcuno in grado di darmi dei suggerimenti circa il mio disturbo che mi sta tormentando da piu di un mese e mezzo? |
Rosy
| |||
Care amiche, eccomi con lo stesso vostro problema, anch'io da quasi due mesi sto andando in otorino a fare la riabilitazione vestibolare (manovre liberatorie) e, considerato che, sono un soggetto ansiosissimo, ho avuto un atteggiamento errato nei confronti di questo problema, accenduandolo con una immobilità e una rigidità muscolare esagerata e così sono andata in crisi. I vestibologi mi dicono che devo fare le stesse cose di prima, muovermi, uscire, camminare...consapevole del fatto che non ho niente di grave e che ci vorrà del tempo. Gli allarmi di un probabile attacco di VPPB li avevo da tempo avvertendo instabilità posturale, sensazione di camminare in barca e la testa pesante fino a che, di notte, girandomi da un lato ho avuto la vertigine fortissima. Tre anni fa stessa cosa, ricovero, accertamenti e esercizi di riabilitazione. Insomma, questo problema si ripresenta purtroppo in alcuni casi e in altri solo una volta. Teniamoci in contatto, mi farebbe molto piacere, grazie. Simonetta |
| |||
Ciao Flora, mi sono accorta ora che sei di Perugia, anch'io lo sono. |
| |||
ciao Simonetta, io oggi sto molto meglio. Mi sembra di essere in un altro pianeta, non ho nausee e mi sento libera nei movimenti e limpida di testa. Sperimo che duri perche gia venti giorni fa ero così poi ho avuto una ricaduta, forse a causa della fatica che ho affrontato e che non era ancora adatta al mio stato di salute precario. Tu come stai? Io sono di Città di Castello, ed ho sentito di tanta gente che ha avuto il nostro disturbo, risolto più o meno rapidamente. In bocca al lupo ad entrambe. Ciao Flora. |
| |||
Ciao Flora, mi fa molto piacere che stai meglio, è proprio vero che ci sono tante persone che hanno il nostro problema, l'ho potuto constatare andando in otorino a fare le manovre e, ognuno prova ad associarlo a qualche causa particolare ma, i medici specialisti, non ti sanno dare una risposta precisa. Per me all'inizio è stato un incubo e il panico ha reso tutto negativo ai fini della risoluzione più rapida del problema. Ora sto cominciando ad uscire con la speranza di distrarmi e pensare un pochino meno a questi fastidiosi disturbi di assestamento che, a parere medico, sono normali. Al mattino però ho una paura terribile di muovermi, il prossimo appuntamento di prove vestibolari è per il 28. Anch'io, come te, sono stata meglio per una decina di giorni e poi facendo degli esercizi di ginnastica leggera per sciogliere i muscoli dolenti del collo irrigiditi da troppa immobilità, ho messo la testa all'indietro nel lettino, e,la mattina successiva, vertigini! Abito a San Sisto e a fare le manovre vado al Policlinico, ormai sono di casa lì! Grazie Flora. Risentiamoci se ti va. Ciao Simonetta |
| |||
Salve, mi farebbe piacere sapere come stanno Rosy e Simonetta, dal momento che non leggo niente al riguardo da alcuni giorni. Da parte mia sto notevolmente meglio anche se devo tuttora avere molti riguardi e riposarmi spesso perche ho un ritmo molto più rallentato della norma. Non ho più fatto manovre e non ho intenzione di farne. Se vi fa piacere farmi sapere ve ne sono grata. A presto Flora. |
| |||
Ciao Flora, sei carina a chiederti del mio stato di salute e ti ringrazio.Io, purtroppo, sono ancora alle prese col problema della vertigine posizionale. Ho ancora sintomi molto fastidiosi ma sto pian pianino ritornando alla mia vita normale anche se è molto faticoso. Spero di superare questo empasse molto presto e di ritornare a star bene perchè sono davvero esausta...questa situazione mi rende tutto oltremodo faticoso e limita le mie consuete attività quotidiane e, visto che sono un tipo molto attivo, ciò a volte mi sconforta. Sono certa che tutto sarà presto un ricordo e mi fa davvero piacere che tu stia meglio. Ti abbraccio forte e a presto. Rosy |
| |||
Ciao Flora, ieri ho ripetuto un controllo vestibolare che è risultato negativo, ora sarei libera come lo ero venti giorni fa ai relativi controlli e poi nuovamente una ricadutina. Anch'io sto ricominciando a svolgere la mia vita quotidiana, ho ripreso a guidare ma..sinceramente ho ancora la testa pesante soprattutto se la curvo sulla dx e nei movimenti mi sento ancora impacciata. Soffro di contratture muscolari al collo e questo non mi aiuta. Speriamo comunque di riuscire a migliorare giorno per giorno e con questo augurio valido per Rosi, te e me ti ringrazio e ti abbraccio. |
| |||
Care amiche vi ringrazio delle vostre risposte e sono felice di sentire che anche voi state meglio. In effetti è proprio come ci avevano detto: è una malattia lunga e molto fastidiosa ma tutto sommato si guarisce e dunque stiamo contente.Anche io ho avuto momenti bruttissimi e di depressione, e anche adesso ho dei momenti di arretramento che mi rimettono un po' in crisi. Devo stare attenta a calcolare i movimenti che faccio, a riposarmi spesso e a non prendermela più di tanto, perchè non ci si può fare niente.Vi saluto con simpatia, in bocca al lupo! Flora |
| |||
ciao a tutti!io sn nuova qui!ho letto un pò i vostri commenti e diciamo ke in parte mi sono rasserenata.è da 20 giorni ke accuso queste vertigini, l'otorino mi ha detto ke appunto si tratta di vertigine posizionale e fino ad ora ho fatto solo una manipolazione,domani dovrei farne un'altra.stasera mi sento abbastanza giù perkè nn sono tanto le vertigni il problema, ma una fastidiosissima pesantezza alla parte destra della testa, ed un senso di spossatezza. |
| |||
buongiorno, |
| |||
Ciao! |
| |||
Ciao a tutti...anche sono dei vostri. Da un mese jo problemi di vertigini sopratutto qnd sono a letto.ho fatto già due sedute dall otorino ma devo dire con pochi risultati tanto che stavo davvero iniziando a preoccuparmi...ma leggendo i vostri post pare che non è raro che non bastino due sedute a risolvere il problema..vorrei capire ma ol sintomo è scomparso a poco a poco o ad un certo punto dopo una certa seduta sono scomparsi? Grazie |

Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us