Cura del cordone ombelicale
Cura del cordone ombelicale
Cosa fare prima, durante e dopo il distacco del cordone ombelicale
Il cordone è costituito quasi interamente dai vasi ombelicali e da una sostanza gelatinosa. Alla nascita il cordone viene tagliato a circa 5-10 cm dalla sua inserzione cutanea e avvolto in garza sterile asciutta, ripiegato verso l'alto e mantenuto in questa posizione con una retina elastica.Giornalmente di provvede a sostituire la garza con un'altra sterile e asciutta.
Generalmente il cordone ombelicale cade in VI-VII giornata, dopo un processo di mummificazione che lo ha fatto diventare nero e secco. Se dopo 10 12 giorni non è ancora caduto spontaneamente è molto probabile che sia sopraggiunta un'infezione.
Dopo il distacco del moncone ombelicale la ferita che residua va medicata con acqua ossigenata ancora per 4-5 giorni finché la ferita non geme più.
Dott. Francesco Bedendo
Specialista in Pediatria Preventiva e Puericultura
www.dottorbedendo.it