Dessert estivi: budino di yogurt e frutta fresca
Un dolce fresco e goloso da servire in piena estate per un piacevole break
La ricetta del budino di yogurt e frutta

E' particolarmente importante curare la nostra pancia in estate perché proprio l'innalzamento della temperatura può "sfasarci" e predisporci maggiormente a disturbi e infezioni. Via libera all'ottimo yogurt, dunque, e ai piatti che lo contengano come ingrediente principale. A tal proposito, la nostra ricetta di oggi è proprio pensata come dessert da servire nella calde serate estive, anche se, naturalmente, possiamo prepararlo e gustarlo sempre, in qualunque momento dell'anno. Ci serve, però, della buona frutta fresca di stagione, che ci fornisce antiossidanti e vitamine, come la C e la A, utili anche per la bellezza della pelle e per rinforzare il sistema immunitario. Ecco la lista completa degli ingredienti del budino a base di yogurt e frutta.
Ingredienti:
- 6 vasetti da 125 g di yogurt bianco (intero o magro)
- 150 g di zucchero
- 500 g di panna fresca da montare
- 4 fogli di gelatina da 5 g l'una
- 150 g di fragole fresche mature
- 2 kiwi
- 2 limoni (meglio se biologici)
- 2 bicchierini di liquore alla frutta (arancia o limone)
Preparazione:
Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per una decina di minuti, e intanto lavate le fragole sotto l'acqua corrente, privatele del picciolo e tagliatele a metà. In una ciotola versate tutto lo yogurt, unite lo zucchero e mescolate finché non si sarà sciolto completamente. Lavate accuratamente 1 limone, grattugiatene la scorza e spremetelo ricavandone il succo che filtrerete e unirete allo yogurt. Mettete sul fuoco un pentolino in cui avrete versato il succo dell'altro mezzo limone, il liquore e i fogli di gelatina e fate sciogliere quest'ultima mescolando, quindi spegnete. Fate intiepidire il composto e quindi versatelo nello yogurt mescolando.
A parte montate la panna (che avrete tenuto in frigo) e quindi incorporatela allo yogurt unendo anche le fragole. Prendete uno stampo da budino (o uno ad anello come quelli per fare le ciambelle) e versateci il composto. Mettete in frigo e fate rassodare per sei ore. Poco prima di servire il vostro squisito dessert, bagnate il fondo dello stampo con acqua calda, quindi rovesciatelo su un bel piatto da dolce e sformatelo. A questo punto non vi resta che guarnire il budino, usando fettine di kiwi e di limone. Questo dessert sarà altrettanto buono se userete altri tipi di frutta diversi dalle fragole, ad esempio le albicocche, le pesche, il melone, i frutti di bosco. Provate!
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.