Dieta anti smagliature: cosa mangiare per prevenire le antiestetiche "strie"
Una pelle elastica e compatta, senza smagliature, è una pelle sana. Per averla ecco su quali cibi puntare
Alla scoperta dei cibi che aiutano la pelle a rimanere elastica e priva di smagliature

Avete mai fato caso che le smagliature sono un inestetismo "moderno"? Le nostre nonne e bisnonne avevano una pelle più resistente della nostra, meno soggetta a smagliarsi rispetto alle nuove generazioni. Merito di un'alimentazione più sana, in cui certo additivi, pesticidi, coloranti e conservanti non abbondavano. Esiste una dieta adatta anche a prevenire le smagliature, una dieta che, di fatto, mantenga la pelle più sana facendole arrivare le sostanze nutritive necessarie per stimolare la produzione di collagene e rallentare l'invecchiamento. Vediamo i cibi su cui puntare.
- Agrumi, fragole, kiwi, peperoni, cavoli, broccoli e prezzemolo. Sono alimenti ricchi di vitamina C, indispensabile per combattere i radicali liberi che intossicano la pelle e accelerano il processo di invecchiamento
- Yogurt e probiotici. Mantengono in buona salute la flora batterica intestinale e combattono stipsi e colite, condizioni che si riflettono sulla salute della pelle
- Uova (soprattutto tuorlo), pomodori, carote, mais, pesche, albicocche, meloni. Sono alimenti ricchi di betacarotene, un antiossidante precursore della vitamina A che migliora il colorito, stimola la produzione naturale di melanina e protegge la pelle
- Cereali integrali, pesce come salmone, aringhe, tonno, acciughe, sardine, nocciole, olio extravergine d'oliva. Si tratta di alimenti ricchi di vitamina D e di selenio, sostanze cardinali per la salute e la bellezza della pelle
- Noci e frutta secca in guscio, olio di germe di grano, soia e derivati, verdure a foglia verde, frutti di mare. Ci servono per il contenuto in magnesio e zinco, minerali che danno struttura e gioventù alla pelle
Categorie correlate:
Cura della pelle, creme, viso e corpo
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale