Ebook insonnia
L’insonnia: quando preoccuparsi e come intervenire. Le diverse cause dell’insonnia e le soluzioni farmacologiche e non farmacologiche
Scarica qui il pratico ebook su come affrontare l'insonnia

Ci sono altri casi in cui l’insonnia è dettata dal cambio di fuso orario dopo un viaggio (jet lag) o dal cambio di stagione.
L’ansia, la depressione e le preoccupazioni sono altre possibili cause delle notti agitate. Ma non sono le sole.
A ostacolare il sonno sono anche i problemi di salute fisica (dolori muscolo-scheletrici, malattie cardiovascolari, obesità, ipertensione, reflusso gastrico ecc.) e disturbi specifici come la sindrome delle gambe senza riposo o quella delle apnee notturne.
Purtroppo, l’atteggiamento più diffuso sembra essere la rassegnazione: più della metà di coloro che soffrono di insonnia non ricorre a nessun trattamento credendo che, tanto, non ci sia soluzione. Niente di più sbagliato! Scopri le soluzioni farmacologiche e non farmacologiche ai disturbi del sonno.
Scarica gratis l'ebook sull'insonnia>>
Questa guida viene aggiornata costantemente e può essere copiata e ripubblicata sul tuo sito web a patto di NON modificare in alcun modo i contenuti e il copyright.
Altre risorse e tools sull'insonnia:
- test sull'insonnia: ne soffri anche tu? Scopri come intervenire!>>
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.