Estate amica delle ossa: venti minuti di sole al giorno contro l'osteoporosi
Una esposizione al sole quotidiana di soli venti minuti è utile per stimolare la produzione di vitamina D, necessaria alla buona salute delle ossa
La vitamina D è fondamentale per lo svolgimento delle funzione neuromuscolari e metaboliche e per il rafforzamento dello scheletro

Periodi privilegiato per questa "terapia" naturale è proprio l'estate, in cui è più facile approfittare dei raggi del sole e della loro azione stimolante sulla sintesi della vitamina D.
Il sole infatti stimola la sintesi di questa vitamina e rende il principio nutritivo immediatamente fruibile, grazie a un processo che trasforma la vitamina D3 in calcitriolo, al quale si deve l'assorbimento del fosforo e del calcio.
In Italia ben il 70% della popolazione soffre di una carenza di vitamina D (ipovitaminosi D), che provoca una riduzione della disponibilità di calcio e l'impoverimento progressivo dello scheletro, facilitando l'insorgenza della osteoporosi ed esponendo al rischio di fratture.
L'osteoporosi in Italia colpisce 4,5 milioni di persone. Per prevenirla sono molte le strategie che è possibile mettere in atto ma certamente una alimentazione corretta e una buona esposizione al sole costituiscono un'ottima base di partenza nella lotta alla osteoporosi.
Fonte immagine: Pixabay.com
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Patrizia Frattini aka Rockcopy, copywriter e Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2012, da anni attiva (anche, ma non solo) nel settore dell’informazione scientifica e divulgativa.
Profilo Linkedin di Patrizia Frattini
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.