Febbre nei bambini, durata e come abbassarla
La febbre nei bambini è molto frequente, ecco come comportarsi senza ansie
Il bambino ha spesso la febbre? Ecco se e quando preoccuparsi

Questo perché c’è in corso un’infezione provocata da un agente esterno (virus o batteri). L’innalzamento della temperatura corporea oltre i 36/37° C è dovuto alla reazione del sistema immunitario, attraverso gli anticorpi che vanno a distruggere questi microrganismi nemici. Fatto ciò, nell’arco di 48-72 ore al bimbo passa la febbre e tende a guarire anche dagli altri sintomi.
Dunque di per se stessa la febbre è un bene, significa che tutto funziona alla perfezione, non è solo il sintomo di una malattia ma anche di inizio di una “terapia fisiologica”. Cosa fare per abbassare la febbre al bambino? Prima di tutto la misurazione deve essere precisa e fatta nei tempi debiti (con i nuovi termometri, accantonati quelli al mercurio, ci vuole qualche minuto in più). Mai preoccuparsi se la temperatura del bimbo si mantiene sotto i 38,5°: l’antipiretico va somministrato solo se si supera questo livello, mentre se si va oltre i 39,5° può essere il caso anche di applicare sulla fronte, sulle caviglie e sui polsi del bimbo delle pezze di acqua fredda.
E’ sconsigliato tenere il bambino super coperto, soprattutto dopo la somministrazione del farmaco. Lo si può anche spogliare tutto e rinfrescarlo con acqua tiepida (pochi secondi per poi asciugarlo ben bene e rivestirlo). Pensate che alcuni pediatri consigliano di far camminare i bimbi a piedi nudi sul pavimento fresco per abbassare la febbre! L’antipiretico (paracetamolo il più usato nei bambini) va somministrato secondo le indicazioni sui dosaggi per età e peso. Se la febbre ad esempio ad un’ora dalla somministrazione di una supposta del giusto dosaggio non si è abbassata, non se ne può mettere un’altra (bisogna aspettare 4-6 ore) e occorre procedere con le spugnature. Il sovradosaggio di questo medicinale, come di altri, può essere pericoloso.
Quando rivolgersi al pediatra? Se dopo 3/5 giorni la febbre non passa, se la temperatura continua a salire nonostante la somministrazione dell’antifebbrile e le spugnature (cioè quando una dose di paracetamolo non basta).
Foto: Vabellon per Flickr