Il latte materno contro la resistenza agli antibiotici
L’antibiotico resistenza è un gravissimo problema di salute: un complesso proteico contenuto nel latte materno sembra poter essere una soluzione al problema
Nel latte materno le sostanze che potrebbero allentare la resistenza agli antibiotici

Ecco perchè si moltiplicano gli appelli a non fare un uso scriteriato degli antibiotici al fine di non favorire l’insorgenza di ulteriore antibiotico resistenza.
Una nuova speranza, per fortuna, arriva da un complesso proteico isolato nel latte materno e denominato Hamlet (Human Alpha-lactalbumin Made Lethal to Tumor Cells): secondo alcuni ricercatori dell’università di Buffalo trattando alcune speci batteriche resistenti agli antibiotici come lo Streptococcus pneumoniae e lo Staphylococcus aureus con l’Hamlet è possibile rendere questi batteri nuovamente sensibili agli antibiotici disponibili in commercio. L’Hamlet è in grado di rimuovere il film di cui i batteri si rivestono quando sviluppano resistenza agli antibiotici: la rimozione di questo strato permette agli antibiotici in commercio di distruggere i ceppi batterici.
Il complesso isolato nel latte materno ha un meccanismo d’azione molto diverso rispetto agli antibiotici attualmente disponibili e questa sua caratteristica lo rende ancora più interessante nell’ottica di nuovi studi. L’Hamlet, inoltre, essendo una sostanza completamente naturale non induce gli effetti collaterali normalmente prodotti dagli antibiotici tradizionali e dagli studi fin’ora condotti è anche emerso che i batteri non riescono al momento a sviluppare sistemi di resistenza contro questo complesso proteico. Studi condotti in precedenza, infine, hanno evidenziato la capacità dell’Hamlet di distruggere in maniera selettiva le cellule tumorali.
http://www.flickr.com/photos/tambako/3119372622/
Categorie correlate:
Allattamento, salute del bambino, neonato e bambino
Malattie, cure, ricerca medica