Il percorso completo contro la cellulite
Tutto quello che c’e’ da sapere sulla cellulite, tutto quello che si puo’ fare per contrastarla
Guida completa contro la cellulite

Tutto nasce da un’alterazione del microcircolo, oltre che da una predisposizione e da fattori ormonali. Pillola, sovrappeso, fumo e vita sedentaria non fanno che peggiorare il problema, ma non ne sono la causa primaria: ecco perché anche donne magre possono avere la cellulite.
Quando la microcircolazione va in tilt, i capillari si sfiancano, lasciando uscire la parte liquida del sangue che invade lo spazio tra le cellule formando gonfiori. Il sangue proveniente dalle arterie non riesce a raggiungere i tessuti, quello venoso non riesce ad essere ripulito dalle tossine ed ecco la caratteristica pelle a “buccia d’arancia”. Il ristagno comprime i vasi, le terminazioni nervose e le cellule adipose. Se queste si rompono, fuoriesce grasso che l’organismo incapsula con fibre di collagene formando noduli dolorosi: è la pelle “a materasso”, situazione particolarmente critica.
Contrastare la cellulite richiede metodo e pazienza. Il percorso coinvolge alimentazione, sport, integratori, cosmetici e massaggi.
Cominciamo dalla tavola: è bene privilegiare le proteine, che favoriscono la diuresi. Tra i cibi proteici, ideale è il pesce: leggero, contiene poco sale, molti acidi grassi omega 3, benefici per la salute e la pelle, e buone quantità di iodio, microelemento che contrasta il ristagno dei liquidi. Frutta e verdura sono essenziali per fare il pieno di sali minerali e vitamine e far funzionare al meglio fegato e reni addetti alla depurazione dei tessuti. Per drenare, ridurre i gonfiori e rinforzare i capillari, non possono mancare sulla tavola ananas, asparagi e frutti di bosco.
A livello cosmetico, le mosse vincenti sono: stimolare la microcircolazione, drenare e fornire ossigeno ai tessuti. Nelle formulazioni non mancano caffeina, teofillina e carnitina che frammentano il grasso delle cellule adipose e lo eliminano per via renale. Tra gli altri estratti vegetali più diffusi ricordiamo escina, centella asiatica, rusco, ananas e ginkgo che riducono l’eccessiva permeabilità dei capillari e contrastano la ritenzione.
Quanto agli integratori, puntano a ridurre la formazione di depositi di grasso e a ridurre quelli esistenti. Contengono sostanze stimolanti che aiutano a far bruciare i grassi ed estratti vegetali con azione diuretica e drenante come tarassaco, tè verde, escina, ananas e centella asiatica.
Infine, essenziale anche lo sport: aiuta a sciogliere il grasso corporeo, a stimolare la circolazione e a tonificare i muscoli, dando armonia alla silhouette. Ottimi corsa, bicicletta e gli sport in acqua. Approfittiamo dei week end al mare per camminare in acqua: è il modo migliore per attivare la pompa venosa situata sotto il piede e favorire la risalita del sangue.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Gambe, cellulite, circolazione
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.