Immergersi nella natura è … creativo!
Staccare la spina dalla tecnologia aiuta a ritrovare creatività
Una passeggiata nella natura per guardarsi dentro e riscoprirsi creativi

Un interessante studio condotto presso l’Università del Kansas ha evidenziato, infatti, come staccare la spina qualche giorno, allontanarsi da tutti i dispostivi tecnologici che ci circondano aumentano la capacità di problem solving, ovvero l’attitudine di trovare soluzioni e risposte a questioni di non semplice soluzione.
Secondo questo studio se il cervello umano è quotidianamente impegnato a seguire contemporaneamente quello che succede sullo schermo del pc, sul tablet o sullo smartphone (se è stressato cioè dal multitasking) perde di lucidità e anche di creatività.
Se per qualche giorno si vive a contatto con la natura e vengono completamente accantonati tutti i dispostivi tecnologici si nota un miglioramento di quasi il 50% nella capacità di problem solving e creatività.
Lo studio, infatti, ha visto la partecipazione di 56 ragazzi, maschi e femmine, di età media 28 anni che per 4 o 6 giorni hanno vissuto a contatto con la sola natura senza l’ausilio di nessun dispositivo tecnologico.
Sono stati sottoposti a test di creatività e problem solving prima e dopo la vacanza e il miglioramento nei test, dopo la vacanza, è stata del 50%.
La vita moderna non può prescindere da alcuni strumenti tecnologici come la connessione a internet o l’uso del telefonino, ma probabilmente una passeggiata all’aria aperta, in riva al mare o stare semplicemente a guardare un tramonto o le stelle sono esperienze che possono aiutare a riflettere e a guardarsi dentro molto più che visitare migliaia di pagine sul web in cerca di chissà quali risposte.
Fonte foto: www.photopin.com