Impariamo a conoscere la Genziana
Come utilizzare la pianta per agevolare la digestione e combattere la febbre
Proprietà ed usi della genziana

La genziana è una pianta che trova impiego nelle affezioni dell’apparato digerente e nella cura di febbre e influenza. L’erba ha infatti proprietà digestive e aperitive oltre che febbrifughe.
Le virtù medicinali della pianta sono concentrate soprattutto nelle sue radici con le quali è possibile confezionare dei preparati fatti in casa in grado di stimolare l’appetito, sollecitare la produzione di bile con conseguente effetto positivo sulla digestione, e combattere le febbri alte.
Personalmente non mi è mai successo di utilizzare la genziana, ho cominciato infatti ad interessarmi di questa erba da poco, ma le sue numerose proprietà benefiche mi incuriosiscono molto e – se mai dovessi ammalarmi (speriamo di no!!!!:-?:-?:-?) ho tutta l’intenzione di provare una delle preparazioni che è possibile fare in casa con le radici della pianta.
In particolare sono due le ricette che più mi incuriosiscono:
Il classico decotto da preparare con 2 grammi di radici da far bollire in 100 ml di acqua lentamente per almeno 30 minuti. Non bisogna esagerare con questo preparato: se solitamente infatti di decotti e tisane siamo abituati a bere una tazza da te, in questo caso il consiglio è di limitare il consumo a una tazzina da caffè prima dei pasti principali.
Con la genziana è possibile poi preparare un ricostituente, non so voi ma io in questo periodo dell’anno mi sento molto stanca, magari mi do una mano così! Si può utilizzare in questo caso la polvere della radice da unire ad un cucchiaino di miele, sempre tre volte al giorno prima dei pasti per combattere debolezza e spossatezza.
Sono ovviamente aperta e curiosa di ricevere consigli e proposte di altri preparati a base di genziana, se qualcuno li conosce, o anche altri rimedi erboristici confezionati con altri prodotti naturali che possano essere un sostituto o un coadiuvante all’azione della pianta che ho deciso di farvi conoscere oggi!
Foto da Photopin.com