Iscrizione scuola, anno scolastico 2014-2015
Al via le iscrizioni alle classi prime per il prossimo anno scolastico
Iscrizioni per la scuola solo online, ecco cosa occorre sapere

Da tale modalità è esclusa la scuola dell’infanzia per la quale l’iscrizione potrà avvenire su modulo cartaceo da ritirare presso l'istituto prescelto. Anche per le scuole parificate si potrà utilizzare la modalità online, ma in questo caso non c’è un obbligo e quindi non tutti gli istituti offriranno questo servizio: occorrerà chiedere preventivamente nella sede prescelta.
A ricordare le specifiche del caso è la circolare n° 28 del Ministero della pubblica Istruzione, protocollo n° 206 inviata nei giorni scorsi a tutti gli enti preposti. Ma cosa ci occorre sapere di preciso?
Il primo passo è quello della registrazione nel sito apposito www.iscrizioni.istruzione.it effettuabile già dal prossimo 27 gennaio, mentre l’iscrizione vera e propria si potrà fare solo dal 3 febbraio 2014 al 28 dello stesso mese.
Va sottolineato come le famiglie possono presentare un’unica domanda di iscrizione: nel modulo vanno inseriti i dati anagrafici dell’alunno e della sua famiglia (la privacy è garantita e va visionata l’informativa), e quelli relativi al percorso di studi della scuola prescelta. Mentre infatti la sezione relativa agli studenti è generale ed univoca per tutti, quella relativa alla scuola cambia in base all’offerta formativa ed altri fattori (esempio le lingue straniere, eventuali sezioni speciali come può essere una musicale, o sperimentale, eccetera). Va individuata la scuola di preferenza nella sezione “Scuola in chiaro” ed inserito nel modulo web il codice corrispondente nel momento in cui si procede all’atto dell’iscrizione.
Alla fine dell’operazione, il sito stesso risponderà tramite mail, dell’avvenuta presa in carico della domanda. In caso di genitori divorziati (o separati in attesa di divorzio) senza l’affido congiunto, la domanda online va confermata di persona presso gli uffici dell’istituto prescelto entro l’inizio dell’anno scolastico.
In panico per tutto ciò? Tranquilli perché anche quest’anno, lo stesso Ministero della Pubblica Istruzione ha esortato le scuole a mettere a disposizione delle famiglie non fornite di capacità o strumenti idonei, il supporto necessario. Basta chiedere alla struttura a cui si deve accedere o a quella che si lascia.
Io questa esperienza l’ho fatta lo scorso anno: con il piccolo in prima elementare tutto è filato liscio (ma nei primi giorni di iscrizione non riuscivo mai ad accedere al sito) sebbene non mi sia mai arrivata la conferma via mail. Per la grande in prima media, non capivo alcuni passaggi del modulo della scuola e quindi per sicurezza l’iscrizione l’abbiamo fatta direttamente lì e nel giro di poco ho avuto la conferma.
Foto: Flickr
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.