L’ecografia doppler

Facebook Twitter Google Pinterest YouTube

L’ecografia doppler

28-09-2008 - scritto da monica_balestrero

Oggi uno strumento di uso molto comune, come nacque?

La nascita dello strumento per lo studio dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi, e del cuore

Nel 1985 è stato introdotto in medicina l’effetto doppler: l'ecografia doppler o più semplicemente ecodoppler è una tecnica non invasiva utilizzata per lo studio della situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi, e del cuore.

Quello che oggi chiamiamo “effetto Doppler” fu analizzato per la prima volta da Christian Andreas Doppler.

Figlio di uno scalpellino, il giovane Doppler era cagionevole di salute, così, invece di seguire le orme paterne, completò gli studi secondari e, dopo essersi specializzato in astronomia e matematica a Vienna e Salisburgo, sua città natale, nel 1841 fu nominato professore in matematica al Politecnico di Praga.
Nel 1842, studiando i movimenti delle stelle e i colori della luce che i corpi celesti emettevano, Doppler scoprì che, quando una stella si allontana dalla terra, la lunghezza d’onda della sua luce aumenta e la frequenza diminuisce, mentre si verifica l’inverso quando la stella si avvicina al nostro pianeta.

Verificò la sua analisi con un famoso esperimento: ponendosi vicino ai binari della ferrovia, ascoltò il suono emesso da un vagone pieno di musicisti, (che aveva assoldati per l'occasione), mentre si avvicinava e poi mentre si allontanava. Confermò in tal modo che l'altezza del suono era più alta quando l'origine del suono si stava avvicinando, e più bassa quando si stava allontanando.
A seguito della rivoluzione Doppler lasciò Praga nel 1848 e nel 1850 fu messo a capo dell’Istituto per la Fisica Sperimentale all’Università di Vienna.
Morì a causa di una malattia polmonare a Venezia nel 1853 all'età di 49 anni.

Nel 1848 il francese Armand Hippolyte Louis Fizeau scoprì, indipendentemente dagli studi compiuti da Doppler, lo stesso effetto nelle onde elettromagnetiche.
Fizeau, interrotti per motivi di salute gli studi di medicina, si dedicò a quelli di fisica, collaborando anche con Léon Foucault, con cui compì i primi esperimenti di fotografia solare, aprendo una nuova branca dell'astronomia.
Nel 1849, Fizeau realizzò la prima misura diretta della velocità della luce nell'aria grazie a un dispositivo basato su specchi e un disco dentato.
Fizeau fu membro e presidente della Accademia francese delle scienze e fu insignito della Legion d'onore e membro estero associato della Royal Society di Londra.

Più di un secolo dopo gli studi di Doppler e Fizeu, un medico giapponese, Shigeo Satomura, ricercatore dell’università di Osaka, applicò l’effetto doppler alla diagnostica cardiaca. Satomura notò, infatti, che quando un fascio di ultrasuoni incontra una corrente di cellule ematiche, l’energia riflessa mostra una frequenza maggiore di quella emessa all’origine, mentre si verifica il contrario quando il flusso ematico si allontana dalla sorgente di ultrasuoni. Nel dicembre 1955, Satomura pubblicò il suo primo documento sul tema intitolato Con Ziro Kaneko costruì il flussimetro doppler per misurare il rumore doppler dei vasi sanguigni.
Categorie correlate:

Hobby, tempo libero, società


Profilo del medico - monica_balestrero

Nome:
Monica Balestrero
Comune:
ROMA
Contatti/Profili social:


Articoli che potrebbero interessarti

No alla povertà mestruale, sì all’uguaglianza

No alla povertà mestruale, sì all’uguaglianza

24/05/2021.   Sai già cosa farai il 28 maggio? No, non ti preoccupare se non ti viene in mente nulla. Non è il tuo compleanno (o forse sì) e neppure il tuo anniversario di matrimonio (o forse sì). Il 28 maggio...

Forumsalute.it © UpValue srl Tutti i diritti riservati.
C.F., P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Milano n. 04587830961   |  Privacy   |  Cookie   |  Chi Siamo