La vitamina D controlla le cellule tumorali
Una teoria da approfondire: la vitamina D controlla i geni che aiutano a mantenere a bada il cancro, mantenendo sotto controllo la proliferazione cellulare
La vitamina D a livello locale controlla i geni che aiutano a mantenere a bada il cancro, mantenendo sotto controllo la proliferazione cellulare.
È stato anche suggerito che può
indurre la morte cellulare e la rigenerazione, riducendo il rischio di sopravvivenza delle
cellule .
La teoria in base alla quale la vitamina D può aiutare a prevenire il cancro è biologicamente
plausibile I suoi recettori sono infatti espressi in molti tessuti e gli studi in vitro e sul modello
animale suggeriscono che il calcitriolo promuova la differenziazione cellulare, inibisca la
proliferazione delle cellule tumorali e abbia proprietà antiangiogeniche, proapoptotiche e
antinfiammatorie
Una volta che ha fatto il suo lavoro, inizia la propria autodistruzione a garantendo di non
entrare nella circolazione per influenzare il metabolismo del calcio.
E' nostro desiderio approfondire gli Studi sui meccanismi biochimici della Vitamina D e sue
possibili applicazioni terapeutiche in Prevenzione
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
