Le proprietà della carota
Da alimento presente sulle nostre tavole a pianta curativa: scopriamone gli usi
I benefici della carota

La carota si presta ad essere mangiata sola o come accompagnamento ad altre verdure, cotta o cruda, durante il pasto o come spuntino pomeridiano o di metà mattinata per il sapore gradevole dell’alimento ma anche per il gusto che si prova a sgranocchiarla come fosse uno snack!
Oltre a contenere moltissime vitamine, principalmente la vitamina A, come detto già sopra, la carota è anche ricca di sali minerali, è un regolatore dell’intestino perfetto da inserire nella dieta contro la dissenteria ma anche contro le affezioni dello stomaco poiché è in grado di attenuarne le infiammazioni. Ha un potere diuretico che non deve essere sottovalutato ed è quindi adatta nei regimi alimentari controllati cui si sottopone chi vuole perdere peso. La carota infatti contiene un quantitativo minimo di calorie e pochissimi grassi nonostante sia un cibo gustoso e che si presta ad essere cucinato in mille modi differenti.
La carota è un ottimo depurante dell’organismo, del sangue e del fegato.
Quando si parla di preparati fitoterapici alla carota, il riferimento non è solo alla carota in sé come ortaggio da mangiare, ma anche a tutti quei composti che si possono ottenere con i suoi semi o le foglie.
Il beta-carotene al suo interno rende la carota un alimento fondamentale nella cura della pelle: l’elemento infatti favorisce la sua riparazione, alla sua protezione dagli agenti atmosferici e dallo smog oltre. Visto che ci avviciniamo all’estate è bene sottolineare come sempre il beta-carotene sia un alleato dell’abbronzatura, ma attenzione: mai sottovalutare i danni che il sole può arrecare alla nostra pelle e non sopravvalutare il potere del beta-carotene che è ovvio non possa fare miracoli!
Ricette:
Ottimo per regolarizzare l’attività dell’intestino è il succo di carota, magari aggiunto a quello di mela come centrifugato: oltre a fare bene all’organismo vi assicuro che è anche una bevanda veramente gradevole e fresca!
La polpa cotta della carota può essere invece data ai più piccoli contro la dissenteria.
Possiamo anche preparare un infuso di carota con 4 grammi di semi in 100 ml di acqua bollente per depurare l’organismo, aiutare la digestione e stimolare l’appetito.
Foto da Photopin.com