Le uova di Pasqua dell'Ail tornano nelle piazze per combattere leucemia e linfomi
Le uova di cioccolato dell'Ail tornano nelle piazze italiane il 4,5 e 6 aprile 2014
Per aiutare la Ricerca contro le leucemie e i linfomi, possiamo acquistare le uova di cioccolato dell'Ail

Per questo 2014 l'appuntamento è in ben 4mila piazze sparse in tutta Italia, in cui nei giorni 4,5 e 6 aprile troveremo, come ogni anno, gli stand allestiti dai volontari Ail allegramente popolati da tante uova di cioccolato avvolte in carta colorata fluo, a scelta tra il rosa fucsia, il verde prato, l'arancio vitaminico e il giallo limone. Colori vivaci, per ricordarci che la lotta contro questi tumori del sangue e del midollo osseo è sempre più efficace, che la Ricerca scientifica sta proseguendo offrendo nuove speranze di guarigione a chi ne venga colpito, e che tali prospettive aumenteranno se anche noi daremo una mano con il nostro piccolo contributo.
La quota minima per aggiudicarsi un uovo di ottima qualità è di 12€, e considerando quanto si spende, in media per gli omologhi industriali delle marche più prestigiose, diremmo che preferire le uova Ail conviene anche alle tasche, oltre che al palato, e alla salute. Ricordiamoci, poi, che il cioccolato, come sempre più studi stanno dimostrando, è un ottimo alimento, ricco di minerali e antiossidanti, a patto, naturalmente, di non farne indigestione!
L'obiettivo della raccolta fondi di quest'anno, oltre a quello consueto di finanziare la Ricerca scientifica, è quello di sostenere il progetto GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto), che si prefigge lo scopo di omologare in tutto il territorio italiano i migliori standard diagnostici per le patologie del sangue; collaborare al servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini ammalati; costruire nuove Case alloggio Ail per ospitare i familiari di chi sia ricoverato nei Centri di terapia, e tante altre iniziative.
Che possiamo aggiungere, se amate le uova di cioccolato e per Pasqua volete sentirvi anche più buoni e utili, correte ad assicurarvi un bel paio di uova Ail da gustare e da regalare ai vostri amici e familiari. Per ulteriori informazioni potete cliccare sul sito web dell'associazione.
Foto| via Pinterest
A cura di Paola Perria, Giornalista pubblicista iscritta all'Albo dal 2009, Master I livello in Gender Equality-Strategie per l’equità di Genere con tesi sulla medicina di genere.
Profilo Linkedin di Paola Perria
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.