Miglio: l’arma di difesa per i capelli
I capelli cadono piu’ del dovuto? Non perdiamo la testa! C’e’ un cereale che fornisce loro i nutrienti per tornare in salute, frenare la caduta e stimolare la ricrescita
I miglio, un cereale prezioso per la salute e la bellezza dei capelli

Altre curiosità: crescono di 0,2-0,5 millimetri al giorno, possono reggere un peso che va da 50 a 100 grammi, la loro densità è tra i 200 e i 500 per centimetro quadrato e la loro durata di vita media è di 3-4 anni. Nel corso dei quali sono sottoposti a stress che possono comprometterne forza, lucidità e bellezza.
I capelli risentono infatti delle abitudini a cui li costringiamo quotidianamente: trattamenti chimici, prodotti aggressivi, colpi di spazzola energici, phon caldo, gas di scarico, riscaldamento e aria condizionata sono tutti fattori che contribuiscono a indebolirli, spezzarli, disidratarli e opacizzarli. Fino a farli cadere più del dovuto.
A ogni cambio di stagione è del tutto normale perdere i capelli: ne lasciamo nella spazzola mediamente 50 al giorno, ma anche 100 in primavera e in autunno. Una caduta eccessiva, però, deve far scattare il campanello d’allarme, dal momento che la chioma rappresenta la cartina di tornasole della salute e che la sua debolezza riflette spesso carenze specifiche dell’organismo, principalmente proteine e minerali. Il che può dipendere anche da diete scorrette e periodi di stress.
Una corretta integrazione di alimenti mirati, dunque, può contribuire grandemente a ridurre la caduta. In questo senso, una vera e propria difesa per i capelli è rappresentata dal miglio. Il miglio è uno dei cereali più ricchi di minerali: contiene acido salicilico, fosforo, magnesio, calcio, ferro, aminoacidi e le essenziali vitamine del gruppo B. Nei Paesi orientali si fa largo uso di questo cereale a tavola, e i capelli di quelle popolazioni sono folti, brillanti e resistenti. Non può essere un caso…
Miglio e capelli: i prodotti a base di miglio, capsule, fiale anticaduta e shampoo specifici, agiscono sul bulbo pilifero stimolandone l’attività e fornendogli tutti i nutrimenti che servono per frenare la caduta dei capelli, stimolarne la crescita e renderli più folti, vigorosi ed elastici. Inoltre, nutrono le unghie e la pelle.
Quanto all’alimentazione, alcuni cibi sono un vero toccasana per la nostra capigliatura: le carni rosse, ad esempio, contengono il ferro indispensabile per trasportare ossigeno ai follicoli piliferi e rinfoltire le chiome. Ma, dato che di proteine animali è meglio non abusare, rivolgiamoci anche a spinaci, prugne secche e fagioli borlotti. Le uova, invece, sono preziose per la biotina, utile per formare la cheratina, che rafforza unghie e capelli.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.