News nel trattamento del tumore al seno
Il farmaco Gemzar potrebbe essere proposto per il trattamento del tumore del seno
Una ricerca ha evidenziato che le pazienti sottoposte a terapia combinata con Gemzar e paclitaxel (paclitaxel/Taxol) hanno avuto un periodo di sopravvivenza superiore a quello delle pazienti trattate solo con paclitaxel.
University di Chicago, il miglioramento generalizzato dei tempi di
sopravvivenza dimostra che la combinazione Gemzar + paclitaxel
dovrebbe divenire il regime standard di trattamento per i tumori del seno
metastatizzati. Lo studio ha dimostrato che nelle pazienti che hanno
assunto entrambi i farmaci il peggioramento delle condizioni è stato molto
più lento. Gemzar viene utilizzato da tempo per il tumore del pancreas e
del polmone e ne è stato approvato l’impiego anche per il tumore del
seno da parte delle autorità statunitensi. Lo studio ha riguardato 529
donne nelle quali il tumore del seno si era diffuso nell’organismo, dopo un
iniziale trattamento con antracicline preceduto da exeresi o radioterapia.
Circa metà delle pazienti hanno ricevuto la terapia combinata (Gemzar +
paclitaxel), mentre le altre sono state trattate solo con paclitaxel. La
prima opzione terapeutica ha prodotto una sopravvivenza media di 18,5
mesi, la seconda di 15,8 mesi. Il 71% delle donne trattate con i due
farmaci hanno raggiunto l’anno di sopravvivenza, contro il 61% dell’alto
gruppo. La combinazione dei due farmaci causa effetti collaterali più
pesanti, tuttavia il 55% delle donne sottoposte a terapia solo con
paclitaxel ha dovuto interromperla a causa dell’aggravarsi della patologia
tumorale, contro il 38% delle pazienti trattate con la combinazione di
farmaci. Il trial dimostra la maggiore efficacia del trattamento con una
combinazione di farmaci, piuttosto che con monoterapia.
Per informazioni Dott.Virginia A.Cirolla
www.aismo.org
www.studiomedicocirolla.it
Prof.ssa Virginia A.Cirolla
MD,PhD in Experimental And Clinical Research Methodology in Oncology Department of Medical and Surgical Sciences and Translational Medicine "Sapienza" University of Rome
National President A.I.S.M.O. ONLUS
www.studiomedicocirolla.it
www.aismo.it
Profilo del medico - Prof.ssa Virginia A. Cirolla
