Niente alcol sotto l'ombrellone
Meglio non bere affatto alcolici sotto l'ombrellone anche perchè, altrimenti, aumenta il rischio di ustioni e scottature della pelle
L'assunzione di alcol abbassa il contenuto di carotenoidi della pelle e aumenta la possibilità di scottature ed eritemi

A lanciare quest'allarme uno studio realizzato da ricercatori dell'università di Berlino che hanno selezionato un ristretto numero di volontari, 6 adulti maschi, e hanno monitorato la salute della loro pelle dopo l'esposizione alla luce solare con o senza bere alcolici. I ricercatori sono andati a vedere come varia la concentrazione di carotenoidi nella pelle, le sostanze responsabili della protezione del derma dai raggi solari e del colore della pelle, quando non si assumevano alcolici, dopo l'assunzione di alcolici e dopo l'assunzione di alcolici mescolati con succo d'arancia.
Si è visto che l'assunzione di alcol abbassa il contenuto di carotenoidi della pelle e quindi anche per irradiazione ultravioletta più bassa aumenta la possibilità di evidenziare scottature ed eritemi solari. Anche con l'alcol mescolato al succo d'arancia si evidenzia ugualmente un maggior rischio scottature ed eritema, proprio perchè l'alcol abbassa il potere e l'efficacia degli antiossidanti che normalmente schermano e mettono a riparo dall'azione dannosa dei raggi del sole.
Per una bella pelle, abbronzata si, ma certamente né scottata né bruciata, dunque, oltre a mettere creme solari con protezione adeguata al fototipo occorre anche evitare l'alcol!
Its My Birthday! Party Wooo! ( also TGIF ) | Flickr - Photo Sharing!
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Cura della pelle, creme, viso e corpo
A cura di Angela Nanni, Farmacista iscritta all'Albo dal 2005 e Redattore medico scientifico freelance.
Profilo Linkedin di Angela Nanni
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.