Olio di mandorle dolci: come usarlo
I prodotti naturali per il corpo: olio di mandorle dolci
Proprietà ed utilizzi dell'olio di mandorle dolci

Prima di tutto cominciamo dicendo che si tratta di un olio ricco di acidi grassi insaturi e polinsaturi, acido linoleico ed acido oleico, dotati di particolari proprietà eudermiche che lo rendono compatibile con la pelle più delicata e sensibile. E' conosciuto soprattutto per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive.
L'olio di mandorle è ricco di vitamine E, B, proteine, glucidi e di sali minerali ed è quindi ottimo per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al suo rinnovamento. In cosmesi viene utilizzato in particolare per il trattamento delle pelli secche ed arrossate di corpo e viso e per la cura dei capelli stanchi e sfibrati.
Ma vediamo insieme come e perché utilizzarlo.
Sul corpo
L'olio di mandorle dolce è indicato nella prevenzione delle smagliature, durante la gravidanza o per chi sta seguendo un regime di dieta. In questi casi va applicato tutti i giorni sulle zone critiche quali seno, fianchi, glutei, cosce e pancia. E' consigliabile massaggiare delicatamente le zone con piccoli movimenti circolari per consentire all'olio di essere assorbito nel giusto modo.
Come accennato precedentemente, quest'olio ha una forte azione emolliente e lenitiva e può essere quindi usato anche in caso di irritazioni cutanee e stati desquamativi originati da secchezza della pelle.
Per avere una pelle sempre morbida e idratata, l'olio può essere applicato sul corpo poco prima di entrare in doccia in buona quantità o se ne possono versare alcune gocce nella vasca prima di fare il bagno. Al termine della doccia o del bagno, la pelle apparirà più nutrita e setosa. E' possibile applicare l'olio anche dopo la doccia in piccole quantità, su pelle umida o asciutta, massaggiando delicatamente per far penetrare i principi funzionali.
E' possibile utilizzare l'olio di mandorle dolci anche dopo l'esposizione al sole per lenire ed evitare la desquamazione mantenendo l'abbronzatura a lungo.
Viso e Contorno occhi
Questo olio è ideale per la pulizia del viso della pelle secca e sensibile, in alternativa ai saponi che contengono detergenti aggressivi e dannosi. Riesce infatti ed eliminare le impurità che si depositano quotidianamente sulla pelle senza alterarne l'equilibrio naturale. Basta metterne alcune gocce su un batuffolo di cotone per eliminare facilmente tutti i residui di trucco. Non irrita e non fa lacrimare.
Sui Capelli
L'olio di mandorle dolci può rivelarsi un ottimo rimedio per rigenerare i capelli opachi e sfibrati. E' consigliabile applicarlo sui capelli prima di effettuare lo shampoo e lasciarlo agire circa 20 minuti. I capelli risulteranno subito più morbidi, luminosi e docili al pettine.
Sulle Labbra
Un velo leggero di Olio di mandorle dolci sulle labbra crea una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici che le inaridiscono e facilitano l'insorgenza delle rughe.
A cura di Nadia F.
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.