Perdere peso bruciando piu’ energia
Non tutti bruciamo le calorie allo stesso modo e alla stessa velocita’. Tutti pero’ possiamo fare molto per accelerare il motore della nostra macchina...
Bruciare le calorie: per perdere peso senza rinunciare alla buona tavola

Il metabolismo è l’insieme dei processi che si svolgono all’interno del nostro organismo che convertono il cibo in energia. Energia che ci serve per svolgere le nostre normali attività quotidiane, dallo stare in piedi all’utilizzare il pc, dal pulire casa al dormire.
C’è chi può contare su un metabolismo ottimo di natura. E chi, invece, deve dargli una bella spinta in modo da potersi concedere qualche vizio in più. Non è un’operazione difficile, tutt’altro. Come sempre, però, occorre una certa forza di volontà.
Gli stratagemmi per accelerare il metabolismo possono essere riassunti in pochi, fondamentali punti.
- Fare attività fisica consente di mantenersi in forma senza eccessivi sacrifici alimentari. Per accelerare il metabolismo occorre dedicarsi sia a un’attività aerobica sia ai pesi. Costruirsi una bella massa muscolare è fondamentale ai fini del dimagrimento perché i muscoli bruciano molte più calorie del grasso, quindi più muscoli si hanno, più calorie il corpo dovrà utilizzare per sostenersi
- Fare pasti piccoli, ma frequenti (5-6 al giorno), così da evitare la sensazione di fame e costringere l’organismo a spendere più energie per la digestione
- Prediligere i cibi proteici, poiché richiedono più energia per essere digeriti rispetto ai carboidrati. Ciò non significa abbuffarsi di carne, perché si sovraccaricherebbe il lavoro di fegato e reni, ma introdurre 1-1,2 grammi di proteine per chilo di peso al giorno (ad esempio, per una persona di 70 kg, sono indicati 70 g di proteine). Nella scelta dei cibi ricchi di proteine non bisogna fermarsi a quelli di origine animale come carne, pesce, uova e formaggi: un terzo del totale deve essere costituito da cibi di origine vegetale come, ad esempio, i legumi
- Evitare le diete troppo drastiche, così da aumentare il dispendio energetico e ridurre la capacità del corpo di assorbire i nutrienti presenti negli alimenti
- Assumere integratori alimentari che favoriscano l’utilizzo dei grassi a scopo energetico, diminuendone la tendenza al deposito. Tra gli ingredienti vegetali, sono efficaci quelli a base di tè verde, proteina del fagiolo, cassia nomame e guggul
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Fitness, sport, attività fisica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.