Piante per chi soffre di meteorismo
Come sconfiggere l’aria nella pancia avvalendosi dell’aiuto delle piante
Combattere il meteorismo con l'aiuto delle piante

Quando questa diventa un disturbo persistente è necessario però correre ai ripari e in questo la natura ci dà una valida mano. Esistono infatti piante che possiedono doti dette carminative, si tratta ovvero di erbe in grado di favorire la fuoriuscita di gas dall’intestino e di impedirne la riformazione.
Il finocchio è una di queste. La pianta ha impiego in moltissime patologie e possiede molte doti; se unita a rosmarino e valeriana può diventare un’ottima soluzione contro l’areofagia. Altra pianta carminativa è l’anice verde, un'erba che, oltre al gradevolissimo sapore, possiede anche doti espettoranti e stomachiche. L’olio essenziale di anice verde ad esempio induce il rilassamento delle pareti dell’intestino favorendo la motilità dell’organo.
Sempre doti carminative possiedono la melissa, la camomilla e il cumino. Quest’ultimo è utilizzato un cucina come spezia per condire i più svariati alimenti: personalmente trovo che sia fantastico sulla carne sfumato con un po’ d’aceto.. ma questo non c’entra niente con l’aerofagia!! (provatelo comunque e fatemi sapere cosa ne pensate!!)
Rimedio per eccellenza contro i gas intestinali infine è il carbone vegetale, da sempre utilizzato contro il meteorismo.
Ricette:
Infuso di anice contro disturbi intestinali e meteorismo: prendere 1 grammo di frutti e farlo bollire in 100 ml di acqua per confezionare una bevanda da assumere dopo ogni pasto.
Infuso di varie erbe contro aerofagia: 30 grammi di semi di finocchio, 20 grammi di foglie di rosmarino e il doppio di radici di valeriana in infusione in mezzo litro d’acqua bollente per 20 minuti, successivamente filtrare e bere una tazzina dopo ogni pasto.
Foto da balonare.com