Propoli: l’arma contro i mali di stagione
La propoli: un rimedio antico ma ancora oggi straordinariamente efficace contro tosse, mal di gola, influenza... e non solo
La propoli, un prodigioso regalo della natura contro i malanni invernali

Già, perché la propoli contrasta i germi nocivi, favorendo l’attivazione dei processi di difesa immunitaria dell’organismo e svolgendo una valida azione su molti ceppi di virus, compresi quelli influenzali e parainfluenzali. E’ inoltre efficace contro il mal di gola, le infiammazioni delle vie respiratorie (faringiti, tonsilliti) e quelle del cavo orale (gengiviti, infiammazioni della lingua e del palato). Agisce come potente antimicotico, contro molti funghi che interessano lo strato superficiale della pelle. Ha un potere cicatrizzante e disinfettante in caso di ferite, ustioni e piaghe. Svolge un’azione benefica sulla fragilità capillare (grazie all’azione dei flavonoidi contenuti al suo interno). Favorisce la peristalsi intestinale, cioè i normali movimenti dell’intestino. Infine, è un ottimo antiossidante, che aiuta a combattere l’invecchiamento della pelle.
Questi i principali effetti curativi della propoli, un prodotto dell’alveare che in realtà è un vero toccasana per l’organismo, soprattutto nei periodi in cui il freddo o lo stress mettono a dura prova le sue difese naturali. E’ proprio vero che, in questi casi, per chi vuole difendersi dai malanni invernali senza ricorrere necessariamente alle medicine, la natura offre un grande aiuto.
I preparati a base di propoli si possono trovare in farmacia e nelle erboristerie sotto varie forme: pomate da applicare sulla pelle o sulle muscose di naso e bocca; pastiglie per alleviare le lievi irritazioni della gola e per liberare le vie respiratorie; estratti e sciroppi indicati per il trattamento delle infezioni dell’apparato respiratorio e digerente. Tutti questi prodotti possono essere associati a spray locali per uso orale o nasale.
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.