Ripristina il tuo equilibrio con i probiotici
Quando i batteri intestinali cattivi prendono il sopravvento ne risente l'intero sistema immunitario.
Come ritrovare il giusto equilibrio dell’ecosistema intestinale.

"Eubiosi" significa, in greco antico, buona vita. Un termine che scientificamente indica lo stato di equilibrio all’interno dell’intestino di circa 400 specie batteriche, tra cui i bifidobatteri e i lattobacilli, microorganismi che costituiscono la flora batterica e concorrono al nostro quotidiano benessere.
Spesso però il giusto equilibrio dell’ecosistema intestinale è messo in ginocchio da uno stile di vita poco sano: vita sedentaria, stress, alimentazione irregolare e povera di fibre in molti casi possono ridurre il numero di “batteri buoni” presenti nel nostro intestino a vantaggio di quelli “cattivi” con spiacevoli conseguenze a carico di tutto l’apparato digestivo, della pelle, del fegato e, più in generale, dell’intero sistema immunitario.
Queste alterazioni provocate dalle tossine prodotte dai “batteri cattivi”, vanno infatti ad incidere sulla mucosa intestinale, modificandone la permeabilità e riducendo pertanto il suo effettto “barriera”.
Come se non bastasse, in questi mesi invernali aumentano le infezioni delle vie respiratorie e, di conseguenza, si intensifica l’uso degli antibiotici. Questi ultimi, in caso di infezioni batteriche, prendono di mira gli agenti patogeni che causano la malattia, contrastandone l’azione negativa; ma oltre ad agire contro i batteri responsabili dell’infezione, spesso gli antibiotici distruggono anche i microrganismi “buoni”, provocando alterazioni della flora intestinale con conseguenti disturbi come diarrea, nausea, vomito, dolori epigastrici. Di lì ad un brusco calo delle difese immunitarie il passo è breve.
In questi casi è dunque utile somministrare integratori di microrganismi vivi benefici, i cosiddetti probiotici, in grado di influenzare positivamente l’ecosistema intestinale, dove arrivano vitali e in grado di potenziare la flora microbica. Ormai sono tantissimi gli studi secondo cui l’utilizzo regolare di integratori alimentari probiotici come Floretrix può portare al ripristino di un corretto equilibrio batterico, soprattutto in caso di particolari situazioni di stress o nel corso di terapie antibiotiche, supportando la colonizzazione dei “batteri buoni”. Assumere quotidianamente Floretrix può essere molto utile in questi casi perché, grazie alle loro caratteristiche, i 50 miliardi di lattobacilli vivi e le vitamine del gruppo B presenti in una bustina, raggiungono vivi e vitali l’intestino, contribuendo al ripristino della flora batterica danneggiata e, di conseguenza, al benessere di tutto l’organismo.
Possono interessarti anche:
Probiotici, gli amici intimi delle donne
Cambio di stagione nemico dell’intestino? Ci pensano i probiotici
Probiotici, un prezioso aiuto contro l’influenza intestinale
Categorie correlate:
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.