Rohypnol, la droga dello stupro
Effetti e rischi nell'assunzione di Rohypnol
Cosa occorre sapere della droga dello stupro Rohypnol

E' nota anche come Valium messicano, ma rispetto al Valium vero e proprio (diazepam) ha una potenza sedativa 10 volte più amplia: il suo utilizzo legale comprende la pre-anestesia per interventi chirurgici, e la terapia dell'insonnia a breve termine! Con tali indicazioni è commercializzato in tutta Europa e gran parte dell'America Latina, ma è vietato negli Stati Uniti, dove però viene importato illegalmente. Una dose ha anche un costo minimo, circa 5 dollari, è quindi facilmente reperibile, anche grazie a siti online.
Come il GHB, anche il Rohypnol è inodore ed insapore, per questo la vittima non si accorge di assumerlo se disciolto in una bevanda. E' però in compresse bianche.
I primi effetti si hanno già dopo 10 minuti ed entro i 30: giudizio alterato, difficoltà motorie, senso di disorientamento e stordimento, nausea, caldo o freddo eccessivo, svenimento. Anche questa droga dello stupro raggiunge il culmine degli effetti entro 2 ore e non dura più di 8, provocando amnesia.
La combinazione di alcol e Rohypnol aumenta pericolosamente gli effetti del farmaco, fino a portare ad "incoscienza/incosapevolezza, anche per 24 ore. Purtroppo fa anche perdere quelle che sono definite le "inibizioni sociali" mettendo la vittima nelle condizioni di un'apparente coscienza e volontà. E' diffuso il suo utilizzo anche come sballo tra gli adolescenti, in modo volontario. Provoca assuefazione.
E' rapidamente metabolizzato dall'organismo, ovvero dopo 12 ore difficilmente se ne trova traccia nelle vittime. E' per questo motivo che se si sospetta di essere state stuprate, è importante effettuare rapidamente un esame delle urine.
Foto: Flickr
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.