10/02/2010. Durante i mesi caldi è importante stare attenti a ciò che compriamo perché, complici le alte temperature, il cibo può deteriorarsi con più facilità, con conseguenze dannose per la salute e... per...
09/02/2010. A meno che alla base vi siano reflusso gastroesofageo, ulcera o esofagiti, quando parliamo di disturbi digestivi ci riferiamo alla cosiddetta dispepsia funzionale. I suoi sintomi non sono spiegabili attraverso una vera e propria malattia:...
02/02/2010. La sua superficie interna, completamente distesa, è vasta quanto un campo da tennis. Difficile da credere, ma è proprio così. Inoltre, è completamente colonizzato da microrganismi, in numero 10 volte superiore a quello delle cellule...
02/02/2010. I disturbi intestinali, come la stipsi, peggiorano la qualità della vita più di quanto si immagini. Lo dicono i circa 4 milioni di italiani che ne soffrono (con un rapporto tra donne e uomini di 3 a 1). Il quadro emerge da un’indagine...
01/02/2010. Il benessere intestinale si riflette anche sul girovita. Pensiamoci un attimo: ci sono donne in peso forma, ma con un’inspiegabile sporgenza dell’addome. Così come ci sono donne che, dopo essere riuscite a dimagrire con una dieta...
28/01/2010. Il colon irritabile è un problema serio, che può limitare in maniera considerevole la vita di tutti i giorni. E che, purtroppo, non ha cause organiche. Ciò significa che non c’è un vero fattore scatenante: se così fosse, una volta...
16/07/2008. Avere la diarrea può essere molto imbarazzante e la paura di essere colti da improvvisi attacchi può ovviamente complicare la vita a chi soffre di questo disturbo. Per fortuna che esistono vari rimedi che possono aiutare a...