Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
ForumSalute.it, il portale e il forum con consigli utili per una vita sana e un’alimentazione equilibrata e per il benessere psicofisico della donna e dell’uomo.
02/12/2013. L’aspettativa di vita è sempre maggiore: uno dei pericoli legati all’invecchiamento è lo sviluppo di demenza. Purtroppo al momento non esistono cure risolutive per l’Alzheimer o per altre forme di demenza: un dato che consola,...
29/11/2013. Avevamo già parlato dell’importanza dei semi di lino come rimedio per la regolarità del nostro intestino. Oltre ad essere un eccezionale espediente di bellezza infatti, i semi di lino sono ottimi per regolarizzare la nostra digestione...
29/11/2013. L’American Heart Association ha chiarito che sono i 7 i fattori che aiutano a mantenere il cuore in salute:
Svolgere almeno 150 minuti di attività fisica ogni settimana, con assoluta regolarità
Cercare di...
28/11/2013. La stipsi o più comunemente chiamata stitichezza è una problematica piuttosto diffusa, anzi probabilmente è difficile trovare qualcuno che non ne abbia mai sofferto almeno una volta nella vita.
Possono essere...
27/11/2013. La vita moderna, è fin troppo banale e scontato dirlo è estremamente stressante e ci sono periodi in cui la sensazione è che lo stress sia in grado di schiacciarci letteralmente. Come rimediare?
Di sicuro non è affatto facile, ma in...
19/11/2013. Per contrastare la riproduzione delle zanzare è indispensabile evitare i ristagni d’acqua di qualsiasi tipo, in quanto possono diventare un vero serbatoio di uova. Occorre perciò tenere puliti i sottovasi dei fiori, gli incavi di...
19/11/2013. I pipistrelli: i grandi alleati dell’uomo contro le zanzare
I pipistrelli, gli unici mammiferi volanti che sono ancor oggi vittime di credenze assolutamente infondate: per esempio, che si attaccano ai capelli delle donne, che...
19/11/2013. Applicare in modo uniforme su tutte le aree cutanee scoperte, ma anche sotto i vestiti se sono particolarmente leggeri.
Possibilmente non utilizzare cosmetici molto profumati che riducono l’efficacia del repellente e possono costituire...
19/11/2013. I repellenti di origine vegetale
Numerose sostanze vegetali sono dotate di proprietà insetto-repellenti. Le più comuni sono: olio di citronella, olio di anice, chiodi di garofano, olio di menta, olio di bergamotto, olio di cocco, olio...
19/11/2013. Impedire alle zanzare di raggiungere la pelle: i repellenti
Oltre al consiglio, sempre valido, di portare maniche e pantaloni lunghi, gli insetto-repellenti sono la soluzione più efficace e comoda per proteggersi dalle zanzare...
19/11/2013. Viaggiando nei Paesi tropicali si è esposti al rischio di contrarre malattie trasmesse dalle zanzare. Le zanzare rappresentano l’insetto “vettore” indispensabile alla trasmissione della malattia (non si ha contagio diretto tra...
19/11/2013. In Italia le zanzare sono principalmente causa di molestia, dovuta alle fastidiose punture. Queste provocano una irritazione cutanea di gravità variabile secondo il grado di sensibilità dell’individuo...
19/11/2013. Oltre alle zanzare, in Italia sono presenti altri insetti ematofagi, cioè che si nutrono di sangue. Quelli con cui si viene più frequentemente a contatto sono:I pappataci (o flebotomi)
Gli adulti dei pappataci, generalmente...
19/11/2013. Le zanzare individuano le loro vittime soprattutto grazie a speciali recettori posti sulle antenne che percepiscono, anche a distanza di 30 metri, la presenza di alcune sostanze emesse dall’organismo, come il biossido di carbonio e...
19/11/2013. Dopo l’accoppiamento con i maschi (che avviene in volo e in genere dura pochi secondi), le zanzare femmina assumono un pasto di sangue (anche più di 5 mg) che porta le uova a maturazione. Queste vengono deposte nelle acque stagnanti,...
19/11/2013. Solo le zanzare femmina pungono e si nutrono di sangue perché le proteine in esso contenute sono indispensabili per la maturazione dell’apparato riproduttivo e lo sviluppo delle uova.
Le zanzare maschio si alimentano invece...
19/11/2013. Le zanzare sono insetti appartenenti alla famiglia dei Culicidi, che comprende 35 generi e circa 2.700 specie. Le più note sono: la zanzara comune (genere Culex), la zanzara tigre (genere Aedes)...
18/11/2013. Molti studi scientifici concordano nell'affermare che chi soffre di insonnia come primo rimedio dovrebbe provare ad assumere la melatonina: la melatonina è una sostanza endogena, ovvero normalmente prodotta dall'organismo umano, per la...
16/11/2013. Gli uomini, ma anche le loro compagne, farebbero volentieri a meno dell’odiosissima pancetta, ma purtroppo la maggior parte degli uomini si porta quotidianamente a spasso un girovita superiore ai 100 cm ovvero una bella pancetta.
I...
16/11/2013. Fino a pochi anni fa demonizzato come il più grande nemico della salute di cuore e arterie, il colesterolo, un grasso alimentare che è presente nel nostro corpo, è stato (in parte), riabilitato. Certo, rimane un indicatore importante...