Tutti i motivi per cui ti senti sempre stanco
Quando la stanchezza e l'astenia non sono passeggere è importante indagarne i motivi. Ecco i principali.
Stanchezza continua, le cause possibili.

Chi di noi non ha mai avuto periodi particolari in cui si è sentito sempre stanco? Le motivazioni sono spesso legate ad infezioni passeggere (come un'influenza) o a semplice stress psico- fisico dovuto a numerosi impegni portati a termine. Certo è che in genere con un po di relax e qualche accortezza le energie tornano in breve. Ma quando questo non accade? Quando cioè la stanchezza non passa mai e diventa complicato svolgere i compiti quotidiani?
E' difficile stilare una lista esaustiva di tutte le cause che possono portare a stanchezza/astenia (mancanza di forze oltre che di energie) costanti, perché si tratta di una sintomo comune a numerosissime malattie, anche molto diverse tra loro. Proprio per questo però è importante non sottovalutare la stanchezza che si protrae per molto tempo e senza una vera causa apparente.
Per comprendere meglio, possiamo suddividere le cause di stanchezza in 3 grandi gruppi, quelle che riguardano lo stile di vita, i problemi di salute e quelli psicologici.
I principali motivi per cui ci si sente sempre stanchi riguardano lo stile di vita, e proprio per questo rappresentano il primo step da valutare e modificare:
1. Uso e abuso di alcool
2. Uso ed abuso di caffeina o altre sostanze stimolanti
3. Pigrizia e inattività, come il suo contrario
4. Eccessivo impegno fisico
5. Fare le ore piccole
6. Cattive abitudini alimentari
Più difficile - e dunque da affrontare anche con l'ausilio di uno specialista - superare la stanchezza dovuta a difficoltà psicologiche come:
7. Depresssione
8. Ansia
9. Stress psicologico
Assolutamente da sottolineare le cause mediche che vanno escluse o confermate quanto prima. Le più comuni sono:
10. Anemia
11.12. Ipertiroidismo o Ipotiroidismo (quando la tiroide funziona troppo o troppo poco)
13. Alcune forme di tumore (come il linfoma)
14. Malattie cardiache (anche non diagnosticate)
15. Sindrome delle apnee notturne
16. Sindrome dell'affaticamento cronico
17. Malattia renale cronica
18. BPCO
19. Enfisema
20. Insufficienza epatica acuta
21. Obesità
22. Sindrome delle gambe senza riposo
23. Alcuni medicinali
Anche alcuni farmaci infatti possono provocare stanchezza inspiegabile e questi vanno dai comuni antistaminici agli antidolorifici, passando da quelli per il cuore, l'ipertensione o la depressione.
Fonte: Mayo Clinic
Categorie correlate:
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
Malattie, cure, ricerca medica
A cura di Cinzia Iannaccio, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2007, blogger, specializzata nel settore della salute e del benessere.
Profilo Linkedin di Cinzia Iannaccio
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.