Via gli anni dalle mani
Il viso dimostra 30 anni, le mani… 60! Succede a tante donne che trascurano questa parte del corpo, rivelatrice impietosa del tempo che passa
Come prenderci cura delle mani ed eliminare rughe, macchie e anni di troppo

Con l’invecchiamento, infatti, il rinnovamento delle cellule cutanee rallenta e diminuisce la produzione delle sostanze naturali che mantengono tonici i tessuti. La pelle delle mani ha inoltre poche ghiandole sebacee e questo favorisce la comparsa di rughe che tolgono freschezza. Non dimentichiamo, infine, che le mani sono continuamente esposte ad agenti come il sole, il caldo, il freddo, le sostanze chimiche ecc. Ecco perché, se vogliamo apparire realmente più giovani, dobbiamo dedicare cure e attenzioni anche questa parte importante del corpo.
I rimedi per attenuare efficacemente i segni dovuti all’invecchiamento e alle aggressioni esterne esistono. La medicina estetica e/o la chirurgia plastica propongono, tra gli altri, luce pulsata, peeling acidi, cosmeceutici depigmentanti, bioristrutturanti cutanei, filler riassorbibili, radiofrequenza, lipofilling, macroflling ecc. Le soluzioni meno “invasive” sono, invece, quelle cosmetiche a base di formule antiage e principi attivi mirati in grado di stimolare la rigenerazione cutanea, restituire sostanza dove manca, ridurre le macchie scure dovute agli eccessi di melanina, l’aspetto rugoso e la perdita di elasticità e compattezza.
Le creme con una specifica azione antietà contengono glicerina, olii e burri vegetali che nutrono a fondo l’epidermide, allantoina che ripara i danni, acido jaluronico, aloe e glicerina che preservano le riserve idriche della cute, vitamine che stimolano la rigenerazione e prevengono le rughe. Le più importanti sono la C, la A e la E, che hanno azione antiossidante, ammorbidente e conferiscono luminosità e tonicità all’epidermide.
I prodotti più innovativi contengono addirittura colture stabilizzate di cellule staminali vegetali, ovvero concentrati dalla fortissima capacità rigenerante e citoprotettiva. Si tratta di estratti all’avanguardia nel campo della rigenerazione tissutale, efficacissimi nel combattere il deterioramento delle strutture cellulari ed extracellulari dell’epidermide.
Non devono mancare gli alfaidrossiacidi e le sostanze esfolianti che eliminano le cellule iperpigmentate, così come gli estratti naturali schiarenti al mandarino cinese, gelso bianco e rosa canina che attenuano le macchie già esistenti e ne prevengono la formazione di nuove. A differenza di altri antimacchia, quali acido kojico, arbutina e acido retinico, questi ingredienti non sono tossici. Importantissimi sono infine i filtri UVA e UVB, che proteggono dai raggi solari, primi responsabili dell’inestetismo.
Queste creme di qualità vanno applicate tutti i giorni, anche più volte al giorno. Per completare la cura delle mani, il consiglio è quello di fare una volta al mese uno scrub delicato per esfoliarle con dolcezza e di applicare una volta alla settimana una maschera o un impacco nutriente, da lasciare in posa tutta la notte sotto guanti di cotone.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.