ZAFEURETINAL E DEGENERAZIONI RETINICHE

Facebook Twitter Google Pinterest YouTube

ZAFEURETINAL E DEGENERAZIONI RETINICHE

17-06-2013 - scritto da siravoduilio

Zafferano e degenerazioni retiniche

Lo zafferano (crocina e crocetina) sono in grado di preservare i fotorecettori presenti nella retina dai danni causati dai radicali liberi dell’ossigeno che determinano lo scatenarsi di reazioni a cascata che sfociano nella morte programmata (apoptosi) dei fotorecettori stessi.

Tali processi degenerativi sono particolarmente presenti ed accelerati in soggetti anziani (degenerazioni maculari senili) o in presenza di difetti genetici (cfr. Sindrome di Stargardt). Licopene: è una sostanza naturale presente in alcuni alimenti di origine vegetale. Appartiene ! alla famiglia chimica dei carotenoidi un insieme j di pigmenti di colore giallo molto diffusi in natura ; ma non è pro-vitaminico A cioè non viene i trasformato in vitamina A. L’interesse verso questa sostanza è dovuto alle sue spiccate proprietà antiossidanti. In particolar modo il licopene esercita un’azione protettiva nei L confronti dei raggi ultravioletti limitando i rischi dovuti al foto danneggiamento soprattutto n ( caso di prolungata esposizione.Citicolina: nel nostro organismo funge da materia prima utilizzata direttamente per la sintesi di fosfatidilcolina, uno dei principali costituenti delle membrane cellulari nonché viene anche convertita in acetilcolina, uno dei più importanti neurotrasmettitori. Diversi e recenti studi riportano che la citicolina determina un miglioramento delle funzioni visive sia nei soggetti sani che soprattutto nei soggetti affetti da glaucoma e ambliopia suggerendo quindi che questa sostanza sia un fattore neurotrofico nei confronti del nervo ottico.Acido a-lipoico: noto per il suo elevato potere antiossidante, l’acido alfalipoico è una molecola estremamente versatile in quanto mantiene la sua attività sia nei comparti cellulari acquosi (citoplasma) che in quelli lipidici (membrane cellulari). Specificamente a livello nervoso è in grado di proteggere tale tessuto agendo su diversi fronti ma soprattutto limitando i danni provocati dai radicali liberi inoltre, da recenti studi, è emerso come la somministrazione di acido possa ridurre il rischio della comparsa di cataratta.ZAFEURETINALPRODOTTO NUTRACEUTICOIngredienti:Maltodestrina,Licopene(da Solanum lycopersicum L., fructus) e.s. 10%, citicolina. acido a-lipoico, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, Safr'Activ® (Crocus sativus L, stimmi) e.s. 2% in safranale, agenti difilmatura: idrossipropilmetilcellulosa, talco, gommalacca alimentare, colorante (estratto di paprika E160c).impiego: Zafeuretinal è indicato per favorire un apporto supplementare di tali componenti in caso di carenza o accresciuto fabbisogno.Safr'Activ® : in tempi antichi lo zafferano (Crocus sativus L.) era considerato una vera e propria panacea ed era impiegato nelle più svariate situazioni. Mentre molti degli usi sono caduti in disuso, alcune delle attività biologiche svolte dallo zafferano hanno invece trovato conferma in vari studi scientifici, sperimentali e clinici, svolti negli ultimi anni. Particolarmente ben documentati risultano essere gli effetti protettivi contro i danni indotti dai radicali liberi come pure le attività esercitate dallo zafferano a livello de! Sistema Nervoso Centrale. I risultati ottenuti negli studi sperimentali indicano infatti che i componenti dello zafferano (in particolare crocetina, crocina, picrocrocina e safranale che derivano tutte da un unico carotenoide: la zeaxantina) agiscono sulle cellule nervose almeno a due livelli: le proteggono con un meccanismo di tipo anti-radicalico e agiscono sulla funzionalità dei neuro-trasmettitori con un meccanismo specifico. In particolar modo, da alcuni studi condotti sia su topi che sull’uomo, sembra che alcuni componenti Generateci by CamScanner from intsig.com Ingredienti:Malto destrina,Li co pene(da Solanum lycopersicum L., fructus) e.s. 10%, citicolina, acido a-lipoico, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, Safr’Activ® (Crocus sativus L., stimmi) e.s. 2% in safranale, agenti di filmatura: idrossipropilmetilcellulosa, talco, gommalacca alimentare, colorante (estratto di paprika E160c).Impiego: Zafeuretinal è indicato per favorire un apporto supplementare di tali componenti in caso di carenza o accresciuto fabbisogno.Safr'Activ® : in tempi antichi lo zafferano (Crocus sativus L.) era considerato una vera e propria panacea ed era impiegato nelle più svariate situazioni. Mentre molti degli usi sono caduti in disuso, alcune delle attività biologiche svolte dallo zafferano hanno invece trovato conferma in vari studi scientifici, sperimentali e clinici, svolti negli ultimi anni. Particolarmente ben documentati risultano essere gli effetti protettivi contro i danni indotti dai radicali liberi come pure le attività esercitate dallo zafferano a livello del Sistema Nervoso Centrale. I risultati ottenuti negli studi sperimentali indicano infatti che i componenti delio zafferano (in particolare crocetina, crocina, picrocrocina e safranale che derivano tutte da un unico carotenoide: la zeaxantina) agiscono sulle cellule nervose almeno a due livelli: le proteggono con un meccanismo di tipo anti-radicalico e agiscono sulla funzionalità dei neuro-trasmettitori con un meccanismo specifico. In particolar modo, da alcuni studi condotti sia su topi che sull'uomo, sembra che alcuni componentiZAFFERANO, LICOPENE ED OCCHIO da siravoduilio 11-05-2012, 08:42 AM Commenti (0)--------------------------------------------------------------------------------Il licopene e lo zafferano sono due vere e proprie bombe di salute per tutto l'organismo e in particolare per gli occhiLa verdura e la frutta sono vere bombe di salute per tutto l'organismo e quindi per l'occhio!!Nessuno pensa mai a due sostanze importantissime come il LICOPENE E lo ZAFFERANO.Il licopene è il colorante rosso presente principalmente nel pomodoro e nei prodotti da esso derivati (salse, sughi, concentrati, etc.), ed è caratterizzato da un'energica attività antiossidante. Il contenuto di licopene nelle bacche di pomodoro dipende dalla varietà e dal suo grado di maturazione. Pomodori maturi possono contenere 30-100 mg di licopene per kg di prodotto fresco. Il licopene appartiene al gruppo dei carotenoidi, una famiglia di composti presenti in molte specie di frutta e vegetali. I carotenoidi presenti in natura sono oltre 600; di questi solo 20 sono stati trovati nei sangue e nei tessuti umani. Il licopene è il carotenoide maggiormente presente nell'organismo umano, seguito da β-carotene, luteina e zeaxantina. L'organismo umano non è in grado di sintetizzare il licopene e pertanto esso può essere assunto solo tramite la dieta(FRUTTA E VERDURA COLORATA DI ROSSO!!!!). Oltre l'80% del licopene presente nel corpo umano deriva da consumo di pomodoro o di prodotti da esso derivati.Il licopene ha mostrato considerevoli proprietà antiossidanti in vivo risultando più efficace del β-carotene e della luteina. La somministrazione di licopene con la dieta incrementa la sua concentrazione nel plasma ed il potenziale antiossidante totale dell'organismo E QUINDI E' UTILISSIMO SIA AL CRISTALLINO(CATARATTA) CHE AL VITREO(DEGENERAZIONE) CHE ALLA RETINA(DEGENERAZIONE MACULARESENILE).I meccanismi d’azione del licopene e il suo ruolo nelle malattie croniche :Meccanismi riguardanti il ruolo del licopene nelle patologie croniche. Oltre a un’azione antiossidante (pathwaynella parte superiore dello schema). Il licopene può inibire la formazione di IGF-1 impedendo il passaggio della cellula tumorale dalla fase G0 alla fase G1.La maggiore fonte dietetica di licopene è rappresentata dal pomodoro (Solanum lycopersicum) da cui prende anche il nome, e dai suoi derivati, nei quali rappresenta il 60% del contenuto totale in carotenoidi. Il contenuto in licopene è influenzato dal livello di maturazione del pomodoro, è stato calcolato infatti che in pomodori rossi e maturi sono presenti 50 mg/kg di licopene, mentre la concentrazione scende a 5 mg/kg nelle varietà gialle. Altre fonti naturali di licopene sono meloni, guava e pompelmi rosa. La concentrazione di licopene nel siero umano è strettamente correlata all’assunzione prolungata di queste materie prime. Inoltre la biodisponibilità del composto sembra essere più elevata nei prodotti trattati termicamente (ad esempio salse di pomodoro) rispetto ai prodotti crudi.Il licopene è il carotenoide predominante nel plasma umano, in cui le concentrazioni variano da 0.22 a 1.06 nmoli/ml. La concentrazione media di licopene nel plasma varia ampiamente nelle diverse popolazioni, riflettendo il consumo di pomodoro e suoi derivati. La distribuzione nei tessuti corporei non è uniforme ma correlata alla presenza di lipidi: il licopene è più abbondante nel tessuto adiposo, nei testicoli e nel liquido seminale, nelle ghiandole surrenali, nel fegato, nella prostata e nella mammella.Essendo il licopene una sostanza lipofila, il suo assorbimento è correlato alla presenza di grassi nella dieta. La cottura dei cibi può aumentarne la biodisponibilità grazie alla dissociazione dei complessi proteici in cui è incorporato o per la dispersione degli aggregati cristallini di carotenoidi. Nell’intestino, in presenza degli acidi biliari, il licopene è solubilizzato, incorporato in micelle e assorbito dalla mucosa per trasporto passivo. La molecola intatta può essere incorporata in chilomicroni e trasportata all’interno del sistema linfatico. Sembra che non esistano proteine di trasporto specifiche per questo composto, ma che venga trasportato dalle lipoproteine, in particolare quelle a bassa densità (LDL).Nonostante non possieda attività di precursore della vitamina A, esso appare eccezionalmente antiossidante, in virtù della sua struttura achilica, del numero di doppi legami coniugati e della sua elevata idrofobicità.Distribuzione tissutale del licopeneTessutinmol/gFegato1.28–5.72Rene0.15–0.62Surrenali1.9–21.6Testicoli4.34–21.4Ovaio0.25–0.28Tessuto adiposo0.2–1.3Polmone0.22–0.57Colon0.31Mammella0.78Pelle0.42Dopo l'ingestione, il licopene è incorporato in micelle lipidiche nel piccolo intestino; le micelle sono formate da grassi alimentari e da acidi biliari, questi aiutano a solubilizzare la coda idrofobica del licopene facilitando l'assorbimento sulle cellule della mucosa intestinale con un meccanismo di trasporto passivo. Poco si sa circa il metabolismo epatico di licopene, ma come gli altri carotenoidi, il licopene è incorporato in chilomicroni e viene rilasciato nel sistema linfatico. Nel plasma, il licopene è distribuito nelle frazioni densità molto basse e lipoproteine ​​a bassa.Il licopene è soprattutto distribuito nei tessuti grassi e elle ghiandole surrenali nel fegato e nei testicoli.Lo ZAFFERANO è un alimento farmaco, un cibo che può avere riflessi benefici sulla nostra salute. È anzi uno dei cibi più studiati al momento, in particolare per la sua potente azione antiossidante. Lo zafferano contrasta efficacemente alcuni nostri nemici ben noti: i radicali liberi. Si tratta di molecole instabili che si comportano come vere e proprie tossine. I radicali liberi attaccano le cellule provocando il loro invecchiamento e questo facilita la comparsa di numerose malattie, soprattutto quelle cardiocircolatorie e i tumori.La pianta è una iridacea ed appartiene al genere Crocus di cui fanno parte circa 80 specie. La pianta adulta è costituita da un bulbo-tubero di un diametro di circa 5 cm. Il bulbo contiene circa 20 gemme indifferenziate dalle quali si originano tutti gli organi della pianta, in genere però sono solo 3 le gemme principali che daranno origine ai fiori e alle foglie, mentre le altre, più piccole, produrranno solo bulbi secondari. Durante lo sviluppo vegetativo dalle gemme principali del bulbo si sviluppano i getti, uno per ogni gemma; per cui da ogni bulbo ne spunteranno circa 2 o 3. I getti spuntano dal terreno avvolti da una bianca e dura cuticola protettiva, che permette alla pianta di perforare la crosta del terreno.Il getto contiene le foglie ed i fiori quasi completamente sviluppati, una volta che è fuoriuscito dal terreno si apre e consente alle foglie di allungarsi e al fiore di aprirsi completamente.Il fiore dello zafferano è un perigonio formato da 6 petali di colore violetto intenso. La parte maschile è costituita da 3 antere gialle su cui è appoggiato il polline. La parte femminile è formata dall'ovario, stilo e stimmi. Dall'ovario, collocato alla base del bulbo, si origina un lungo stilo di colore giallo che dopo aver percorso tutto il getto raggiunge la base del fiore, qui si divide in 3 lunghi stimmi di colore rosso intenso.Le foglie del Crocus sativus sono molto strette e allungate. In genere raggiungono la lunghezza di 30/35 cm, mentre non superano mai la larghezza di 5 mm.Il Crocus sativus è una pianta sterile triploide, è il risultato di una intensiva selezione artificiale di una specie originaria dell'isola di Creta, il Crocus cartwrightianus. Una selezione messa in atto dai coltivatori che cercavano di migliorare la produzione degli stimmi. La sua struttura genetica lo rende incapace di generare semi fertili, per questo motivo la sua riproduzione è possibile solo per clonazione del bulbo madre e la sua diffusione è strettamente legata all'assistenza umana.L’alimentazione, però, ci consente di introdurre sostanze che contrastano questi fenomeni degenerativi. Lo zafferano è una vera bomba dal punto di vista dei carotenoidi, in particolare la crocina e la crocetina, antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi e quindi per le stesse patologie sopra riportate. ZAFFERANO E RETINADi eccellenza tanto sul fronte della diagnosi quanto su quello della ricerca farmacologica è anche l'esperienza Magi-Gemelli di Roma. Non è un caso che il Lazio sia secondo solo alla Lombardia per il numero di famiglie che hanno effettuato test genetici al laboratorio Magi. Due le sperimentazioni farmacologiche in atto. La prima è dedicata ai pazienti con la malattia di Stargardt, affetti da una specifica mutazione. «La cura in questione – spiega Benedetto Falsini - si basa sulla somministrazione orale di un derivato dal crocus sativus, cioè lo zafferano, e mira a contrastare il danno della patologia. Siamo già alla fase due di sperimentazione sui pazienti che prevede di validarne l’efficacia, grazie al finanziamento avuto da Telethon: i risultati sono interessanti. C’è poi una seconda sperimentazione che utilizza il Nerve grow factor (Ngf), la proteina scoperta negli anni 50 dal Nobel Rita Levi-Montalcini. La prima malattia per la quale abbiamo sperimentato il Ngf è il glioma delle vie alte, una malattia rara di origine genetica che causa un danno molto serio e che porta in genere alla cecità già nell’infanzia. Abbiamo già osservato in alcuni casi un parziale recupero oltre al rallentamento della progressione. Ora attendiamo di poter partire con la seconda fase di studio e per questo abbiamo presentato un progetto di finanziamento a Telethon». Ultima nota: a parte funghi e zafferano, dal 1993 c’è una cura per la retinite pigmentosa che si basa su vitamina A e olio di fegato di merluzzo. Rallenta la progressione. Così come luteina e omega 3 prevengono l’invecchiamento del cristallino.Pastiglie di zafferano, una speranza per le malattie rare della retina DI Nico Cristiani - CANALE Scatti di ... - giovedì, 19 aprile 2012 | ore 7:45 Lo zafferano non è solo quel prelibato condimento che rende il riso una bella esperienza gustativa. E’ anche un amico degli occhi e non è una novità.Le qualità antiossidanti di questa spezia sono note così come il suo impiego nel contrasto delle malatie degenerative della retina, organo tra i più avidi di ossigeno e per questo soggetto ai danni provocati dai radicali liberi. Non solo. ”Oltre ad essere un potente antiossidante”, come spiega la dottoressa Silvia Bisti dell’Università dell’Aquila, capitale dello zafferano, che ha condotto una sperimentazione sulla cura della degenerazione retinica insieme al dottor Benedetto Falsini, oculista del Gemelli di Roma, ”sembra agire positivamente sulla retina in quanto riesce ad attivare alcuni geni che lavorano appunto alla protezione del tessuto”.Dalla pianta che regala il condimento giallo-oro proviene una molecola che potrebbe essere utilizzata in futuro per la cura di malattie rare della retina, patologie che degenerano nella cecità e che colpiscono 17 mila Italiani. Una di queste è la retina pigmentosa, responsabile della cecità anche in giovane età o la malattia di Stargardt, patologia ereditaria che danneggia gravemente la vista.La notizia è stata data nel corso della presentazione al Senato della ‘Rete per la diagnosi e la cura delle malattie genetiche rare della retina” promossa dalI’Istituto no profit Magi, un network di eccellenze cliniche per favorire in tempi rapidi la diagnosi di malattie della retina e il loro tempestivo trattamento. Il licopene e lo zafferano sono due vere e proprie bombe di salute per tutto l'organismo e in particolare per gli occhiLa verdura e la frutta sono vere bombe di salute per tutto l'organismo e quindi per l'occhio!!Nessuno pensa mai a due sostanze importantissime come il LICOPENE E lo ZAFFERANO.http://www.forumsalute.it/community/forum_93_parola_al_medico/thrd_172515_zafferano_licopene_ed_occhio_1.htmlL'ORO ROSSO AL SERVIZIO DELLA RETINA SONO ANNI CHE SE NE STUDIANO I POTERI ANTIOSSIDANTI E PROTETTIVI DEI TESSUTI. IL CROCUS SATIVUS, O PIÙ SEMPLICEMENTE ZAFFERANO, APPARTIENE ALL’ORDINE LILIALES, FAMIGLIA IRIDACEAE, GENERE CROCUS: È UNA PIANTA ERBACEA BULBOSA ORIGINARIA DELL’ASIA OCCIDENTALE, AMPIAMENTE DIFFUSA NEI PAESI MEDITERRANEI. FIORISCE VERSO FINE OTTOBRE, PERIODO IN CUI VENGONO RACCOLTI GLI STIMMI FIORALI, RIGOROSAMENTE AL MATTINO. È UNA PIANTA PREZIOSA, EFFIMERA, CAPRICCIOSA: CRESCE SOLO DOVE VUOLE LEI E SOLO NELLE CONDIZIONI PARTICOLARI DI CUI NECESSITÀ, FIORENDO ALL’ALBA PER SFIORIRE POI IN POCO TEMPO.ASSOCIAMO GENERALMENTE QUESTA PREGIATA SPEZIA AI PAESI NORD AFRICANI E MEDIO ORIENTALI: PECCATO CHE QUI, NEL BEL PAESE, CRESCANO DUE VARIETÀ MOLTO NOTE E APPREZZATE IN TUTTO IL MONDO DI ZAFFERANO. PARLO DEI PREGIATI DOP DI NAVELLI E DOP DI SAN GAVINO.CHISSÀ COME MAI, PERÒ, COME SEMPRE LE NOSTRE PERLE SONO NOTE A TUTTI, MENO CHE A NOI….LE VIRTÙ MEDICAMENTOSE DELLO ZAFFERANO SONO CONOSCIUTE SOPRATTUTTO IN ORIENTE, DOVE I SUOI STIMMI SONO IMPIEGATI DA SECOLI NELLA MEDICINA TRADIZIONALE.TRA I SUOI POTERI TERAPEUTICI POSSIAMO RICORDARE:• ANALGESICO;• ANTINFIAMMATORO;• SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE;• EMMENAGOGO: FAVORISCE IL FLUSSO MESTRUALE;• SPASMOLITICO UTERINO;• ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO;• CARMINATIVO, ANTIFERMENTATIVO;• DIGESTIVO, EUPEPTICO;• TUSSIFUGO.RECENTEMENTE È STATO, INOLTRE, DIMOSTRATO L’EFFETTO PROTETTIVO NEI CONFRONTI DI DANNI EPATICI E IL SUO POTERE PREVENTIVO NEI CONFRONTI DI TUMORI E DI ATEROSCLEROSI, PATOLOGIE IN CRESCITA NEL NOSTRO MONDO OCCIDENTALE. INSOMMA, SEMBRA UNA PANACEA PER MOLTI DEI NOSTRI GUAI QUOTIDIANI.MA COME PUÒ ESSER UTILE PER LE RETINOPATIE DEGENERATIVE?VEDIAMO INNANZITUTTO COSA TROVIAMO ALL’INTERNO DEGLI STIMMI DEL CROCUS SATIVUS:• α-CROCINA: È LA RESPONSABILE DELLA COLORAZIONE GIALLA CHE LA SPEZIA DA ALLE PIETANZE. DERIVA DAL CAROTENOIDE CROCETINA, DOPO LEGAME CON UNO ZUCCHERO;• ZAEXANTINA e LUTEINA: SONO CAROTENOIDI AD AZIONE PROTETTIVA DEI TESSUTI RETINICI;• CAROTENI α e β;• VITAMINA A, B1 e B2. SE NE STRAPARLA ORMAI DEL RUOLO E DELL’IMPORTANZA DEI CAROTENOIDI MA, ANCORA UNA VOLTA, È NECESSARIO SOTTOLINEARE LA LORO FONDAMENTALE FUNZIONE.UNO DEI PRIMI STUDI IN MATERIA (1999) È STATO CONDOTTO DALL’UNIVERSITÀ DEL TEXAS: FU AMPIAMENTE DIMOSTRATO COME LA CROCINA E I SUOI ANALOGHI SIANO IN GRADO DI MIGLIORARE IL FLUSSO EMATICO NELLA RETINA E NELLA COROIDE. IL MECCANISMO D’AZIONE SEMBREREBBE IMPLICARE VASODILATAZIONE, AUMENTO DELL’OSSIGENAZIONE TESSUTALE E PROTEZIONE ANTIOSSIDANTE. SUCCESSIVAMENTE SONO STATI FATTI DIVERSI STUDI SUL POTERE NEUROPROTETTIVO DELLO ZAFFERANO. NEL 2006 UNO LAVORO DI SEATTLE HA DIMOSTRATO CHE LA CROCINA È CAPACE DI PREVENIRE EFFICACEMENTE LA MORTE PER APOPTOSI DI CELLULE RETINICHE ESPOSTE A LUCE BLU (420NM) E BIANCA. PER FARE QUESTO STUDIO SONO STATE PRESE TRE COLTURE DI FOTORECETTORI DI BOVINO: DUE DI QUESTE SONO STATE TRATTATE CON DIVERSE CONCENTRAZIONI DI CROCINA PER 24 ORE, DOPO DI CHE SONO STATE ESPOSTE A INTENSA LUCE BLU PER LE SUCCESSIVE 24 ORE.LA COLTURA NON TRATTATA CON LA CROCINA HA MOSTRATO UNA MORTALITÀ DI CIRCA L’80% DEI CONI E BASTONCELLI; NELLE ALTRE DUE SI È OSSERVATA, PER CONTRO, UNA SOPRAVVIVENZA DAL 50 AL 90%, AL CRESCERE DELLA DOSE DI CAROTENOIDE.IN PARTICOLARE SI È VISTO CHE I CADUTI IN BATTAGLIA ERANO SOPRATTUTTO I BASTONCELLI: QUESTO IMPLICA CHIARAMENTE L’ESISTENZA DI UN MECCANISMO PROTETTIVO NEI CONFRONTI DEI CONI, RISULTATI MENO SENSIBILI AGLI EFFETTI LETALI DELLA LUCE BLU.LA COLTURA NON TRATTATA È STATA POI ADDIZIONATA DI CROCINA, PER VALUTARE L’EFFETTO PROTETTIVO POST-IRRADIAZIONE: LA MORTE DEI FOTORECETTORI È DIMINUITA, MA NON SENSIBILMENTE. QUESTO SOTTOLINEA IL FATTO CHE LA PREVENZIONE È NETTAMENTE PIÙ EFFICACE RISPETTO AI TRATTAMENTI A DANNO AVVENUTO….TANTO PER CAMBIARE!NEL 2010, PRESSO L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DELSACRO CUORE DI ROMA, È STATO CONDOTTO UNO STUDIO SU PAZIENTI CON AMD AD ESORDIO PRECOCE. QUESTI SONO STATI TRATTATI PER TRE MESI CON DOSI GIORNALIERE DA 20MG DI ZAFFERANO. LO STUDIO È STATO FATTO CONTRO PLACEBO, OVVERO AD ALCUNI È STATO SOMMINISTRATO ZAFFERANO, AD ALTRI UNA SPEZIA COLORATA SIMILE, SENZA CHE NESSUNO SAPESSE COSA STESSE ASSUMENDO.DOPO IL TRATTAMENTO, I PAZIENTI CHE AVEVANO RICEVUTO ZAFFERANO HANNO MOSTRATO UN MIGLIORAMENTO DELL’ERG FOCALE (IN TERMINI DI AMPIEZZA) RISPETTO A QUELLI CHE AVEVANO RICEVUTO IL PLACEBO. IN ITALIA SONO IN CORSO ALTRI STUDI E PROTOCOLLI SPERIMENTALI, VOLTI A DIMOSTRARE L’EFFICACIA SULL’UOMO NELLA PREVENZIONE DI BESTIACCE SERIE QUALI RP E RELATIVE CONSORELLE…..SPERIAMO DI POTERNE VEDERE, A BREVE E IN PRIMA PERSONA, I RISULTATI APPLICATI SU LARGA SCALA.BIBLIOGRAFIACROCINA E MORTE INDOTTA DA LUCE BLU EFFETTI DELLA CROCINA SUL FLUSSO EMATICO RETINICO ZAFFERANO E AMD PREC OCE Pastiglie di zafferano, una speranza per le malattie rare della retina Lo zafferano non è solo quel prelibato condimento che rende il riso una bella esperienza gustativa. E’ anche un amico degli occhi e non è una novità. Le qualità antiossidanti di questa spezia sono note così come il suo impiego nel contrasto delle malatie degenerative della retina, organo tra i più avidi di ossigeno e per questo soggetto ai danni provocati dai radicali liberi. Non solo. ”Oltre ad essere un potente antiossidante”, come spiega la dottoressa Silvia Bisti dell’Università dell’Aquila, capitale dello zafferano, che ha condotto una sperimentazione sulla cura della degenerazione retinica insieme al dottor Benedetto Falsini, oculista del Gemelli di Roma, ”sembra agire positivamente sulla retina in quanto riesce ad attivare alcuni geni che lavorano appunto alla protezione del tessuto”. Dalla pianta che regala il condimento giallo-oro proviene una molecola che potrebbe essere utilizzata in futuro per la cura di malattie rare della retina, patologie che degenerano nella cecità e che colpiscono 17 mila Italiani. Una di queste è la retina pigmentosa, responsabile della cecità anche in giovane età o la malattia di Stargardt, patologia ereditaria che danneggia gravemente la vista.La notizia è stata data nel corso della presentazione al Senato della ‘Rete per la diagnosi e la cura delle malattie genetiche rare della retina” promossa dalI’Istituto no profit Magi, un network di eccellenze cliniche per favorire in tempi rapidi la diagnosi di malattie della retina e il loro tempestivo trattamento.
I COMPONENTI DELLO ZAFEURETINAL OPLTRE TUTTO AGISCONO ANCHE SULLE METALLOPROTEINASI E QUINDI ANCHE A LIVELLO CORNEALE!!Inibitori delle metalloproteinasiLe metalloproteinasi rappresentano una famiglia di enzimi la cui funzione principale è la degradazione delle proteine della matrice extracellulare, come il collagene, la laminina, la fibronectina, l’elastina e la parte proteica dei proteoglicani. Le metalloproteinasi sono iperespresse in numerose neoplasie maligne e la loro iperespressione è correlata con l’aggressività tumorale e il potenziale metastatico. Dato che le metalloproteinasi giocano un ruolo fondamentale nel processo di progressione della malattia neoplastica, come confermato dai dati preclinici e clinici, l’inibizione farmacologica dell’attività delle metalloproteinasi può determinare conseguentemente una marcata riduzione dell’invasività dei tumori primitivi e delle metastasi. La famiglia degli inibitori delle metalloproteinasi comprende vari farmaci tra cui marimastat, batimastat, BAY 12-9566, BMS-275291 e i bisfosfonati. Tutti, ad eccezione di questi ultimi, sono ancora in fase sperimentale sia in Italia che all’estero. I bisfosfonati, infatti sono già in commercio anche in Italia e rappresentano una classe di farmaci inizialmente utilizzati per la cura dei disturbi dell’omeostasi del calcio e, più recentemente, per la palliazione e la prevenzione delle metastasi ossee nei pazienti oncologici. Oltre ad avere un effetto nel prevenire le complicazioni scheletriche nei pazienti oncologici con metastasi ossee, i bisfosfonati sembrano avere anche un’attività antitumorale diretta. I meccanismi d’azione responsabili dell’attività antitumorale dei bisfosfonati non sono ancora del tutto chiari. Tra essi annoveriamo:la capacità di indurre l’apoptosi. l’inibizione dell’adesione delle cellule tumorali e l’invasione della matrice extracellulare dell’osso. l’attività antiangiogenetica.



Un caro saluto
Prof.Duilio Siravo
siravo@supereva.it
http://drsiravoduilio.beepworld.it
Cell.:3385710585
PROF.DOTT. DUILIO SIRAVO
http://drsiravoduilio.beepworld.it



Articoli che potrebbero interessarti

Ecocuore: a cosa serve, quando si deve fare

Ecocuore: a cosa serve, quando si deve fare

28/09/2021. Il cuore rappresenta l’organo centrale del nostro apparato circolatorio. È posizionato all’interno della gabbia toracica, a sinistra, e assolve alla fondamentale funzione di inviare e ricevere il sangue tramite i vasi...

Forumsalute.it © UpValue srl Tutti i diritti riservati.
C.F., P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Milano n. 04587830961   |  Privacy   |  Cookie   |  Chi Siamo