Idrocolonterapia, il fiume anti-stipsi
L'idrocolonterapia è il trattamento naturale che pulisce a fondo l’intestino e riattiva le sue funzioni vitali, con un effetto disintossicante su tutto l’organismo
I benefici effetti dell'idrocolonterapia

E’ ovvio che è solo agendo su tutti questi fattori, modificando la propria alimentazione e ripristinando l’equilibrio dell’ecosistema interno, che si possono ottenere benefici significativi.
Un aiuto in più, ormai molto diffuso, arriva anche dall’idrocolonterapia, un lavaggio intestinale profondo che, ripulendo dalle scorie e dal muco, disintossica e favorisce il ripristino di una buona funzionalità dell’intestino. Questa pratica libera dai residui che possono depositarsi al fondo dei villi, causando fermentazione batterica e meteorismo. In più, agevola la crescita dei batteri buoni, in quanto l’immissione di ossigeno attraverso l’acqua fornisce un valido nutrimento alla microflora.
Il trattamento è indolore e si effettua attraverso una piccola cannula in plastica che va inserita nell’ano per pochissimi centimetri. L’acqua che viene immessa (caldo-tiepida nel caso di incrostazioni secche, fredda per la stitichezza ostinata) favorisce la fuoriuscita del materiale fecale attraverso una seconda cannula. In questo modo il colon viene lavato passivamente senza che la persona debba alzarsi per evacuare.
L’idrocolonterapia è particolarmente indicata nel caso di stipsi cronica e colon irritabile perché, spazzando via gli escrementi ristagnanti e sollecitando la muscolatura liscia, risveglia l’intestino e ne stimola i naturali movimenti. E’ utile anche come cura disintossicante nei cambi di stagione o dopo periodi di alimentazione sregolata. Infine, viene spesso consigliata prima di iniziare una dieta dimagrante per migliorarne l’efficacia o per combattere la cellulite.
La differenza tra idrocolonterapia e i più “antichi” clisteri ed enteroclismi sta nel fatto che:
- l’idrocolonterapia pulisce l’intero colon, mentre clisteri ed enteroclismi solo la parte discendente
- con l’idrocolonterapia vengono immesse alcune decine di litri di acqua e ossigeno, quindi molti in più rispetto a clisteri ed enteroclismi
- l’idrocolonterapia non va necessariamente associata a trattamenti a base di fermenti lattici per ricolonizzare la flora batterica buona
Eliminate le sostanze irritanti e i residui spesso imputriditi, pesanti e vecchi di mesi, si ha da subito una sensazione di leggerezza. Alcuni disturbi scompaiono già dopo pochi minuti e la rigenerazione profonda procura un sorprendente benessere a livello generale.
A cura di Viviana Vischi, Giornalista professionista iscritta all'Albo dal 2002, Direttore Responsabile di diverse testate giornalistiche digitali in campo medico-scientifico.
Profilo Linkedin di Viviana Vischi
ForumSalute
ForumSalute su Facebook
ForumSalute su Twitter
ForumSalute su Google+
ATTENZIONE: le informazioni che ti propongo nei miei articoli, seppur visionate dal team di medici e giornalisti di ForumSalute, sono generali e come tali vanno considerate, non possono essere utilizzate a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.